Si conclude oggi il lungo weekend dei Campionati Europei XC di Melgaço, in Portogallo, con la seconda giornata dedicata all’XCO e alle ultime categorie in gara: Under 23 donne e Elite maschile e femminile.

Under 23 donne

Valentina Corvi conferma il suo splendido stato di forma. Oggi, a Melgaço in Portogallo, veste la maglia di Campionessa Europea dopo aver dominato le prove di Coppa del Mondo in Val di Sole e Andorra. Forte di una condizione ottimale, l’azzurra ha imposto fin da subito la selezione, dettando il ritmo e costringendo le avversarie a bruciare energie preziose: “Mi sentivo bene e così ho provato appena dopo la partenza. Verso la fine la gara è diventata tattica; sulle ultime rampe ho forzato il ritmo, preso il vantaggio necessario per controllare con tranquillità gli ultimi metri. Una grande gioia questa da condividere con tutta la squadra e con lo staff della Nazionale che come sempre ci ha assistito e supportato nel migliore dei modi.”

Il CT Mirko Celestino non nasconde la sorpresa per la gara della Corvi: “Quando è partita in testa ho avuto paura che non riuscisse a tenere per tutto il tempo quel ritmo, Invece ha avuto ragione lei, dimostrando di avere un grande talento e una condizione perfetta.”

La 20enne di Sondrio ha così regalato alla spedizione azzurra il secondo titolo continentale dopo quello del Team Relay. Quando mancano ancora due gare alla fine è stato raggiunto il bottino dello scorso anno di 4 medaglie e 2 titoli. Nel 2024 le altre due medaglie furono di bronzo, quest’anno invece si tratta di un argento e un bronzo, merito in entrambi i casi dello junior Brafa, bronzo nello short track e argento nella prova XCO di ieri.

Classifica

1 3 CORVI Valentina (ITA) Italy 10030868818 01:12:44 7
2 12 HUTTER Anina (SUI) Switzerland 10034809947 01:13:15 00:00:32 7
3 7 VAN THIEL Sina (GER) Germany 10049040958 01:15:04 00:02:21 7
4 6 HALTER Monique (SUI) Switzerland 10061803633 01:15:06 00:02:23 7
5 5 SADNIK Katharina (AUT) Austria 10035125906 01:15:25 00:02:42 7
6 2 SCHIBLER Fiona (SUI) Switzerland 10123272634 01:15:56 00:03:12 7
7 8 CORTINOVIS Sara (ITA) Italy 10030738674 01:16:27 00:03:44 7
8 13 BENOIT Elina (SUI) Switzerland 10034792365 01:16:32 00:03:48 7
9 1 ONESTI Olivia (FRA) France 10070878284 01:16:53 00:04:09 7
10 30 LILLELUND Julie (DEN) Denmark 10036122982 01:17:27 00:04:44 7

11 16 BRAMATI Lucia (ITA) Italy 10030539523 01:17:53 00:05:10 7

Elite uomini

Tra gli Elite è il solito Tom Pidcock, autore di una splendida rimonta dalle retrovie che lo ha portato al comando della gara al 5° giro, andando poi a stravincere con 37 secondi di vantaggio sul connazionale Charlie Aldridge.

In terza posizione, più staccato, il danese Simon Andreassen, davanti agli svizzeri Filippo Colombo e Fabio Puntener. Nella top-10 solo Juri Zanotti, 8° classificato, 22° Simone Avondetto e ritirato Luca Braidot.

Classifica

1 23 PIDCOCK Thomas (GBR) Great Britain 10010977552 01:21:02 9
2 1 ALDRIDGE Charlie (GBR) Great Britain 10023937762 01:21:38 00:00:37 9
3 12 ANDREASSEN Simon (DEN) Denmark 10009436363 01:22:16 00:01:15 9
4 8 COLOMBO Filippo (SUI) Switzerland 10009586210 01:22:16 00:01:15 9
5 4 PÜNTENER Fabio (SUI) Switzerland 10015750154 01:22:22 00:01:21 9
6 15 SCHÄTTI Luca (SUI) Switzerland 10016519888 01:22:22 00:01:21 9
7 30 FOIDL Maximilian (AUT) Austria 10008079979 01:22:32 00:01:31 9
8 18 ZANOTTI Juri (ITA) Italy 10011009581 01:23:20 00:02:19 9
9 9 LILLO Dario (SUI) Switzerland 10034785695 01:23:20 00:02:19 9
10 31 KAISER Leon Reinhard (GER) Germany 10043808820 01:23:22 00:02:21 9

22 5 AVONDETTO Simone (ITA) Italy 10029925086 01:25:46 00:04:44 9
Ritirato 3 BRAIDOT Luca (ITA) Italy 1

Elite donne

Tra le donne Elite festeggia Jenny Rissveds, che bissa quindi il successo già ottenuto nello Short Track. La svedese chiude vittoriosa con un vantaggio di 1 minuto e 19 secondi sulla britannica Evie Richards.

Terza posizione per la svizzera Nicole Koller che precede di circa un paio di minuti Martina Berta, che sfiora il bronzo.

1 1 RISSVEDS Jenny (SWE) Sweden 10007709864 01:21:47 8
2 2 RICHARDS Evie (GBR) Great Britain 10009659665 01:23:06 00:01:19 8
3 3 KOLLER Nicole (SUI) Switzerland 10009354420 01:23:33 00:01:46 8
4 8 BERTA Martina (ITA) Italy 10048435114 01:25:10 00:03:23 8
5 21 INDERGAND Linda (SUI) Switzerland 10007333382 01:25:57 00:04:10 8
6 14 PEDERSEN Heby Sofie (DEN) Denmark 10059465024 01:26:14 00:04:27 8
7 7 WIEDMANN Tamara (AUT) Austria 10035124286 01:26:51 00:05:04 8
8 12 CALUORI Ginia (SUI) Switzerland 10113425922 01:27:04 00:05:17 8
9 10 SHORT Isla (GBR) Great Britain 10008874672 01:27:14 00:05:27 8
10 19 TAUBER Anne (NED) Netherlands 10009555894 01:27:38 00:05:51 8

15 11 TEOCCHI Chiara (ITA) Italy 10008817280 01:30:16 00:08:29 8
20 22 PESSE Nicole (ITA) Italy 10030392306 01:32:23 00:10:36 8

MEDAGLIERE

Svizzera: 2 ori, 4 argenti, 4 bronzi
Italia: 2 ori, 1 argento, 1 bronzo
Svezia: 2 ori, 1 bronzo
Austria: 2 ori
Gran Bretagna: 1 oro, 2 argenti
Slovenia: 1 oro, 1 argento
Francia: 1 oro, 1 bronzo
Repubblica Ceca: 1 argento, 1 bronzo
Danimarca: 1 argento, 1 bronzo
Spagna: 1 argento
Germania: 2 bronzi