La pioggia minacciava di smuovere le acque prima della gara 1 del Monaco Alpes-Maritimes Round , cadendo appena un’ora prima della partenza, ma il cielo si è rasserenato in tempo e l’azione si è svolta senza impedire alla Coppa del Mondo di fare la sua settima apparizione consecutiva nella regione.
Nella seconda sfida stagionale, l’azione in pista è iniziata con la Qualirace, dove Sofia Wiedenroth (Specialized) e Théo Charmes (Teewing Factory Team) si sono dimostrati all’altezza della situazione e hanno conquistato le pole position.

Con tutto il necessario per una gara da seguire, la lotta per l’Holeshot di Santero ha regalato spettacolo, con Jérôme Gilloux (Lapierre Overvolt), al suo debutto, che si è lanciato in testa per aggiudicarsi l’onore, raggiunto dal corridore tedesco della Specialized nella gara femminile.
La campionessa del mondo in carica è stata in testa dall’inizio alla fine per 12 giri, assicurandosi la prima vittoria stagionale e prendendo il comando della classifica di Coppa del mondo.

Subito dietro di lei si è piazzata la due volte campionessa del mondo Nathalie Schneitter (Trek Bosch), reduce da una forte rimonta dopo la sua ultima uscita al Trentino Round del 2024. Giulia Bertoni (Teewing Factory Team) ha completato il podio, conquistando il suo terzo posto consecutivo.
Anna Spielmann (Haibike) si è classificata quarta, dimostrando lo spirito da campione dopo la caduta nelle prove libere di venerdì. A chiudere la top 5 è stata la spagnola Sonia Rodríguez Morente (Bafang Factory Artesana).

Partito secondo dopo la caduta della moto durante la Qualirace, Gilloux ha guidato la sua Lapierre per superare rapidamente il connazionale Charmes , sceso al decimo posto dopo una foratura della gomma posteriore al 4° giro, e ha dato il via alla sua corsa vincente.

Il due volte campione italiano Mirko Tabacchi (Thok Askoll) è partito quarto, ma è balzato in seconda posizione al quarto giro, concludendo in quella posizione e prendendo il comando della classifica maschile.
Cristian Bernardi (Teewing Factory Team) si è aggiudicato il suo primo podio in Coppa del Mondo, classificandosi al terzo posto, seguito da Andrea Garibbo (Haibike) al quarto e da Adrián Cuellar Alonso (Bafang Factory Artesana) al quinto.

La regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra ospiterà Gara 2 domenica, con un percorso completamente diverso, lungo il doppio e più tecnico, pronto a mettere alla prova le abilità dei piloti.