Continua il lungo weekend dei Campionati Europei XC a Melgaço, Portogallo. Dopo l’Europeo XCC di giovedì ed il Team Relay di ieri, oggi si inizia con l’XCO, con le prime tre categorie: Junior uomini, Junior donne e Under 23 uomini nell’ordine.

Junior uomini
Alla fine, l’unico che l’ha battuto è sempre lo stesso. Ma Federico Brafa, stavolta, ci è andato davvero vicino. Il piemontese, dopo il bronzo nell’XCC juniores, mette in bacheca anche l’argento nell’XCO, sfiorando il titolo continentale agli Europei MTB in Portogallo.

Il nome del vincitore non cambia – Anatol Friedl, l’austriaco già d’oro nello short track – ma l’azzurro può uscire dal tracciato di Melgaço a testa alta. La corsa si è decisa in volata, con Friedl a precederlo di un soffio: un epilogo che lascia anche un pizzico di amarezza, ma questo argento vale, eccome se vale.

Con due medaglie in tre giorni, Brafa si conferma tra i talenti più solidi e completi della sua categoria. Un doppio podio che impreziosisce una stagione già brillante – è fresco campione italiano – e rafforza, medaglia dopo medaglia, l’identità vincente di questa Italia off-road, già d’oro ieri nella staffetta mista. A chiudere il podio l’elvetico Lars Iten, terzo a 26 secondi dal vincitore.
Classifica
1 11 FRIEDL Anatol (AUT) Austria 10079610106 01:04:21 7
2 4 BRAFA Federico Rosario (ITA) Italy 10031497904 01:04:21 7
3 2 ITEN Lewin (SUI) Switzerland 10097178119 01:04:47 00:00:26 7
4 9 EBRECHT Max (GER) Germany 10063117274 01:05:14 00:00:53 7
5 25 GHIBAUDO Mathieu (FRA) France 10067133882 01:05:25 00:01:04 7
6 3 BARRET MAUNZ Maks Alfred (AUT) Austria 10077254824 01:05:35 00:01:14 7
7 61 GVOZDAREV Vadim (AIN) AIN 10102203527 01:05:38 00:01:17 7
8 7 BAKELAAR Daan (NED) Netherlands 10077507024 01:05:49 00:01:28 7
9 17 LANTER Fynn (SUI) Switzerland 10061158076 01:06:14 00:01:53 7
10 19 TIMMERMANS Cas (NED) Netherlands 10059308107 01:06:22 00:02:01 7
17 6 FABBRO Ettore (ITA) Italy 10032931682 01:07:38 00:03:17 7
22 14 RIAL Elia (ITA) Italy 10030846384 01:08:50 00:04:29 7
36 44 CAO Pietro (ITA) Italy 10032652305 01:10:19 00:05:58 7
Junior donne
Tra le Juniores è la svizzera a salire sul gradino più alto del podio, con Anja Grossmann che precede al traguardo la slovena Maruša Tereza Serkezi e la ceca Barbora Bukovska.

Elisa Ferri, unica junior al secondo anno del gruppo azzurro, ha accusato la stanchezza di ieri e non è riuscita mai ad entrare in gara. Unica azzurra a finire la gara Giorgia Pellizotti, 19^ a 9’23”.

Il CT Celestino: “Il caldo ha condizionato non poco la prova che ha fatto registrare distacchi abissali tra le prime e le altre. Brava Giorgia, al primo anno nella categoria è riuscita a portare a termine una prova così difficile. Ferri e Zetti oggi non sono mai riuscite a entrare nel ritmo. Sono giornate da cui si impara tanto, anche più che da una medaglia“.

Classifica
1 2 GROSSMANN Anja (SUI) Switzerland 10122525128 01:03:01 6
2 1 ŠERKEZI Maruša Tereza (SLO) Slovenia 10075260058 01:04:58 00:01:57 6
3 5 BUKOVSKÁ Barbora (CZE) Czechia 10106803145 01:06:32 00:03:31 6
4 3 GRANGL Antonia (AUT) Austria 10077335858 01:06:48 00:03:47 6
5 8 GOTTWALDOVÁ Amálie (CZE) Czechia 10056550576 01:07:38 00:04:36 6
6 18 NILSSON Linnea (SWE) Sweden 10055677071 01:07:59 00:04:58 6
7 17 CABACA Mae (NED) Netherlands 10023094670 01:08:24 00:05:23 6
8 29 NILSSON Elinore (SWE) Sweden 10055677273 01:08:57 00:05:55 6
9 7 REVOL Lise (FRA) France 10070095315 01:09:25 00:06:23 6
10 13 GROHOVÁ Lucie (CZE) Czechia 10066586036 01:09:38 00:06:37 6
19 27 PELLIZOTTI Giorgia (ITA) Italy 10032509532 01:12:24 00:09:23 6
26 9 FERRI Elisa (ITA) Italy 10030959855 5
27 11 AZZETTI Nicole (ITA) Italy 10032148410 4
Under 23 uomini
Tra gli Under 23 è il francese Adrien Boichis ad aggiudicarsi il titolo continentale con il tempo di 01:12:43. Il transalpino ha preceduto il danese Withen Albert Philipsen, medaglia d’argento in 01:12:53 e lo svizzero Finn Treudler, terzo in 01:12:54.
Il migliore in avvio è stato Paccagnella, capace di restare nel gruppo di testa per due giri prima di cedere il passo. “Non era il solito Paccagnella – ha spiegato Celestino – la pedalata era pesante e alla fine ha chiuso molto indietro, in 33sima posizione”. Buona la prova di Fabio Bassignana, autore di una gara in rimonta dopo una partenza complicata: ha chiuso in ventiduesimo. Positiva anche la prestazione di Giulio Peruzzo (35°), al debutto nella categoria: “Ha avuto un problema tecnico al reggisella e anche una caduta, ma è stato bravissimo a stringere i denti e portare a termine la gara. La sua grinta vale tanto quanto un piazzamento. A volte – ha concluso Celestino – i risultati non raccontano tutto: oggi i ragazzi hanno imparato a soffrire, e sono giornate che fanno crescere più di una medaglia”.

Classifica

MEDAGLIERE
Svizzera: 2 ori, 3 argenti, 3 bronzi
Austria: 2 ori
Italia: 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
Slovenia: 1 oro, 1 argento
Francia: 1 oro, 1 bronzo
Svezia: 1 oro, 1 bronzo
Repubblica Ceca: 1 argento, 1 bronzo
Spagna: 1 argento
Danimarca: 1 argento
Germania: 1 bronzo
Programma
Sabato 26 luglio
11:00 XCO Junior uomini
14:15 XCO Junior donne
16:15 XCO Under 23 uomini
Domenica 27 luglio
11:00 XCO Under 23 donne
13:30 XCO Elite donne
16:10 XCO Elite uomini