La seconda giornata dei Campionati Europei XC a Melgaço, in Portogallo, ha visto lo svolgimento della gara Team Relay, una staffetta emozionante e ricca di colpi di scena, dove gli italiani sono riusciti a dominare la gara portando a casa la medaglia d’oro, seconda medaglia di questi campionati dopo il bronzo di ieri conquistato da Federico Brafa tra i Junior nello Short Track.

L’Italia schierava oggi, in quest’ordine, Juri Zanotti, Elian Paccagnella, Martina Berta, Elisa Ferri, Valentina Corvi ed Ettore Fabbro, una combinazione che alla fine si è rivelata vincente.

Gli azzurri sono partiti leggermente svantaggiati, ma giro dopo giro sono riusciti a recuperare fino a prendere il comando già alla quinta staffetta. Poi nell’ultimo giro il giovane Fabbro ha ottenuto una vittoria schiacciante contro gli svizzeri.

La squadra svizzera era guidata da Nino Schurter ed era composta da Finn Treudler, Lewin Iten, Ramona Forchini, Fiona Schibler e Anja Grossmann.

Gli elvetici hanno avuto degli alti e bassi e nel finale hanno tentato una rimonta, ma gli azzurri oggi avevano una marcia in più, riuscendo a vincere con un vantaggio di ben 39 secondi, conquistando l’oro e bissando il successo dello scorso anno.

In seconda posizione dunque la Svizzera, seguita dalla Germania che completa il podio con una squadra formata da Leon Kaiser, Max Ebrecht, Nina Graf, Carla Hahn, Paulina Lange e Benjamin Krüger. L’Austria ha chiuso al quarto posto seguita dalla Spagna.

Classifica

  1. Italia 1:02:18
  2. Svizzera 1:02:57
  3. Germania 1:02:58
  4. Austria 1:03:12
  5. Spagna 1:05:21
  6. Repubblica Ceca 1:05:42
  7. Polonia 1:06:01
  8. Danimarca 1:06:15
  9. Ucraina 1:07:35
  10. Portogallo 1:08:48

Entusiasta il CT Mirko Celestino, che elogia il comportamento complessivo del gruppo: “Non era facile partire con il n. 1 sulla schiena e i favori del pronostico. Juri Zanotti in partenza ha avuto dei problemi ma ha mantenuto la calma e non si è fatto prendere dal panico, recuperando già nella sua tornata e lasciando il testimone in testa. Sapevo che era la persona giusta proprio per questa sua grande esperienza e capacità di tenere alto il livello di concentrazione. Il resto dei ragazzi ha conservato il vantaggio, in alcuni casi incrementandolo nei confronti diretti. Ettore Fabbro ha ricevuto il testimone con ampio margine ed ha controllato il previsto e prevedibile ritorno di un campione come Schurter. Sono contento per la risposta complessiva e per lo spirito di squadra dimostrato da tutti, anche da chi non ha corso ma ha incitato i compagni lungo il tracciato.”

MEDAGLIERE

Svizzera: 1 oro, 3 argenti, 1 bronzo
Italia: 1 oro, 1 bronzo
Svezia: 1 oro, 1 bronzo
Austria: 1 oro
Slovenia: 1 oro
Repubblica Ceca: 1 argento
Spagna: 1 argento
Francia: 1 bronzo
Germania: 1 bronzo

Programma

Sabato 26 luglio
 
11:00 XCO Junior uomini
14:15 XCO Junior donne
16:15 XCO Under 23 uomini

Domenica 27 luglio

11:00 XCO Under 23 donne
13:30 XCO Elite donne
16:10 XCO Elite uomini