Giunta alla dodicesima edizione torna, domenica 7 settembre 2025, La SpoletoNorcia in MTB, il più grande evento cicloturistico d’Italia che si svolge nel rigoglioso territorio dell’Umbria dominato dalla spettacolare Vecchia Ferrovia che un tempo collegava le due cittadine umbre, da anni convertita con successo in tracciato ciclopedonale e affermatasi come ciclovia più amata dagli italiani tra quelle realizzate su ferrovie dismesse.

Nata per valorizzare la bicicletta come strumento di promozione turistica di quest’area e, in particolare, del percorso ciclopedonale realizzato sul sedime della Vecchia Ferrovia, La SpoletoNorcia in MTB ha contribuito, nel corso degli anni, ad accendere un potente riflettore mediatico, aumentando la notorietà del territorio.

Un appuntamento che non è riservato esclusivamente agli sportivi ma anche a chi vuole vivere un fine settimana all’insegna del divertimento, della cultura, del buon cibo.

Chi preferisce le due ruote, domenica 7 settembre, può scegliere uno dei quattro percorsi previsti da La SpoletoNorcia in MTB ovvero HARD, CLASSIC, EASY ROUTE e, naturalmente, il FAMILY adatto a tutti, di 14 km e 300 m di dislivello.

Chi, invece, vuole cimentarsi a piedi può partecipare sabato 6 settembre alla terza edizione della SN TRAIL RUN – corsa di montagna valida come prova nel circuito  iTRA-International Trail Running Association e per l’indice UTMB® Index – che, accanto ai tre percorsi di gara ULTRA, HARD e SOFT, prevede anche un percorso non competitivo aperto a tutti, sullo stesso tracciato della SN SOFT TRAIL, 15 km, 380 m dislivello.

Iscrizioni sui siti La SpoletoNorcia in MTB e SN TRAIL RUN o, fino all’ultimo momento, direttamente a Spoleto presso il Village della centralissima piazza Garibaldi.

Tutti a piedi e in bici, dunque, nel primo fine settimana di settembre quando, intorno alle due manifestazioni sportive, una grande kermesse animerà Spoleto con degustazioni di olio (Pietro Coricelli), il mercato contadino con assaggi e vendita diretta (Coldiretti Campagna Amica), streetfood e aperibike in piazza, drink energetici (Red Bull Area), area kids con attività di gioco-ciclismo a cura della FCI e del MTB Club Spoleto e laboratori creativi e acrobatici, talk tematici con personaggi del mondo dello sport, intrattenimenti, spettacoli, visite guidate al Museo Archeologico, al Sito Museale Ferrovia Spoleto-Norcia, a Palazzo Collicola.

E poi, sabato mattina, la camminata urbana di circa 5 km a cura di Cittadinanzattiva e il ciclotour La SpoletoNorcia inclusiva in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il cerchio e Il Sorriso di Teo; mentre sabato sera in Piazza Garibaldi Happening Party con Giada Borgato, ex campionessa italiana su strada.

Domenica mattina, invece, è prevista anche la partenza della Pietro Coricelli Charity, una pedalata il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione per l’assistenza palliativa AGLAIA.

Va ricordato, infine, che la bellezza di questa area dell’Umbria può essere vissuta in ogni momento dell’anno grazie al progetto SN 365 che presenta i “percorsi permanenti”, i servizi di noleggio bici, ma anche la possibilità di organizzare escursioni accompagnati da esperte guide e cicloguide per veri e propri viaggi alla scoperta dell’autenticità e dei posti più belli e nascosti della Regione cuore verde d’Italia.

Ulteriori informazioni, programma dettagliato e possibilità di alloggio sul territorio sul sito de La SpoletoNorcia in MTB