Emozioni a non finire per questa prima giornata di giornata del Campionato Italiano ospitato a Tabiano Terme con un focus interamente dedicato al mondo E-bike.
La rassegna, organizzata dal Pedale Fidentino Race Team in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana e intitolata alla memoria di Lorenzo Vernazza, membro del “Pedale” prematuramente scomparso, si preannuncia come un grande successo.

Un percorso di 4.100 metri nella bellissima Tabiano Terme immerso nella natura, con passaggi tecnici ma sicuri, e un’organizzazione capillare.
“Saranno tre giorni intensi, in cui vogliamo far vivere al pubblico non solo le emozioni della gara, ma anche la bellezza del nostro territorio – ha spiegato Ivan Bonati, presidente del Pedale Fidentino -. La gara di oggi è solo l’inizio di quello che ci aspetta nel resto del week end. L’inizio è stato davvero dei migliori”.
Guardando ai risultati sono state assegnate ben sette maglie tricolore per le categorie Elite M-W, Master 1-2-3-4 e Master W.
“Una gara molto calda con un avversari di spicco – commenta un emozionato Mirko Tabacchi, campione italiano Elite Man-. Sapevo di dovermi guardare le spalle. Sono partito bene e al primo giro eravamo appaiati. Ho deciso di fare una volata in discesa per avvantaggiarmi sugli avversari, per cui ad ogni giro sprintavo per guadagnare quei pochi secondi per fare la differenza”.

“Una giornata durissima per il caldo e per le avversarie. E’ stata una gara impegnativa con Giulia Bertoni sempre alle mie calcagna. E’ bello vincere così” ha commentato Anna Oberparleiter, campionessa italiana Elite Woman.

L’appuntamento è per domani, sabato 19 luglio, per vivere le emozioni del tricolore con la prima prova fissata per le 9.
LE CLASSIFICHE DI CATEGORIA
ELITE M
Mirko Tabacchi 54’39’’
Martino Fruet 55’21’’
Tommaso Bianchetti 55’25’’
ELITE W
Anna Oberparleiter 1h01’36’’
Giulia Bertoni 1h01’43’’
Gaia Gasperini 1h05’20’’
MASTER W
Sabrina Tettamanti 1h07’41’’
MASTER 1
Edoardo Guerra 1h01’47’’
Samuele Leone 1h02’18’’
Gianluca Cerri 1h02’55’’
MASTER 2
Marvin Ray Gamberi 1h00’29’’
Andrea Pavanello 1h02’24’’
Simone Pais (4 giri)
MASTER 3
Carmine Del Riccio 58’51’’
Marco Rodolico 58’57’’
Luca Boninsegni 1h’01’03’’
MASTER 4
Eric Marangon 1h02’38’’
Mauro Braidot (4 giri)
Ignazio Cannas (4 giri)












