Prestazione, comfort e tecnicità. Queste le parole chiave che caratterizzano le tre nuove linee di Selle San Marco volute dall’azienda di Asolo per dare una risposta alla continua differenziazione del ciclismo moderno.
Si inizia con la collezione Pro Series, una famiglia di selle scelte da ciclisti professionisti per essere adeguatamente supportati nella loro performance. Nella linea Shield gli amanti dell’off-road che non vogliono mettere in discussione il comfort, troveranno la propria sella ideale. Infine, la collezione Shortfit 130, le cui dimensioni ridotte permettono di mantenere una posizione aerodinamica efficiente.

PRO SERIES, le selle dei professionisti
Il 2025 ha segnato il ritorno di Selle San Marco nel mondo del ciclismo professionistico, grazie al supporto di team élite su strada e mountain bike. Gli atleti delle formazioni ProTeam Novo Nordisk e Wagner Bazin WB e il team off-road KTM MTB Factory Team hanno scelto i prodotti più performanti dall’azienda di Asolo per affrontare questa stagione agonistica: si tratta delle selle della linea Pro Series, accumunate da una grafica dedicata.
Tra le selle preferite dai pro c’è Shortfit 2.0 Pro Series: lunghezza ridotta, forma waved e foro centrale massimizzato, capace di unire performance, ergonomia e stile. Il design è studiato per garantire il massimo comfort, per affrontare salite rapide o sprint di potenza.

A questa si aggiunge Aspide Short Pro Series, sella adatta ai ciclisti con una pedalata più dinamica, che vogliono avere massima libertà di movimento. Il modello presenta le linee pulite e minimaliste che contraddistinguono la linea Aspide, in grado di offrire elevata leggerezza e comfort.

SHIELD, il comfort al primo posto
Gli appassionati di mountain bike e gravel sanno bene quanto fastidioso sia pedalare su una sella sporca di terra bagnata, soprattutto quando il fango attraversa il foro e si deposita tra la superficie d’appoggio e il pantaloncino. Per evitare questa situazione, Selle San Marco propone Shield, una “barriera” anti-fango per proteggersi da acqua e terra bagnata proveniente dal terreno durante la pedalata e che inevitabilmente compromette il comfort. Il parafango, integrato nella sella, non compromette il comfort offerto dal foro Open Fit, garantendo lo scarico della pressione nella zona perineale. Le selle che presentano questa novità sono la Ground Shield e la Shortfit 2.0 Shield Supercomfort Racing. Il parafango Shield è integrato direttamente nella scocca della sella, per garantire una maggiore resistenza ed evitare che si stacchi anche in caso di sollecitazioni elevate.
Progettata per terreni impegnativi, Ground Shield assicura il massimo comfort durante le pedalate off-road: il design presenta una parte anteriore più larga e morbida e una parte posteriore rialzata per un supporto ottimale. L’imbottitura in schiuma a bassa densità si adatta ai movimenti del bacino, mentre la cover è morbida, impermeabile e resistente alle abrasioni. Ground Shield è disponibile in tre versioni: Carbon FX, con il telaio in fibra di carbonio; Dynamic, con il telaio in manganese; Sport, con il telaio in acciaio, particolarmente indicata per le e-bike.

La sella Shortfit 2.0 Shield Supercomfort è la scelta dei ciclisti amanti del gravel e del fuoristrada. Leggera e progettata con grande attenzione all’ergonomia, ha una forma ondulata che aiuta il ciclista a rimanere nella posizione corretta durante la pedalata. La comodità è garantita dall’imbottitura Biofoam Plus che non solo è più spessa, ma presenta anche inserti in gel che forniscono un supporto mirato durante le pedalate più lunghe e su terreni sconnessi. Il telaio è in Xsilite, un materiale leggero, forte e resistente, particolarmente adatto per il bikepacking.

SHORTFIT 130, la più stretta della gamma
Per rispondere alle richieste di ciclisti che cercano una sella corta e dinamica, Selle San Marco propone Shortift 130, un modello dalla larghezza di 130 mm, pensata per chi è alla ricerca di velocità elevate, poiché la forma e le dimensioni ridotte permettono di mantenere una posizione aerodinamica efficiente durante la pedalata.

Il nuovo modello mantiene le caratteristiche che contraddistinguono la linea Shortfit, con un design che permette la massima liberà di movimento grazie alla ridotta lunghezza e a uno scarico massimizzato per non compromettere performance ed ergonomia. Il foro Open-Fit, infatti, riduce la pressione nella zona perineale.
La sella sarà disponibile nella taglia S3 con tre versioni di telaio, Carbon FX, Xsilite e Manganese.
Shortfit 130 e la gamma Pro Series saranno disponibili al pubblico da mercoledì 16 luglio. La gamma Shield sarà disponibile al pubblico da martedì 22 luglio.
Per maggiori informazioni: sellesanmarco.com
Qui altri articoli e test su Selle San Marco