Per il terzo e ultimo weekend consecutivo di gare in Italia, il contingente Gravity della WHOOP UCI Mountain Bike World Series si dirige verso una nuovissima sede di Coppa del Mondo UCI,con le Coppe del Mondo UCI Downhill e UCI Enduro che si sfideranno sui sentieri di La Thuile, in Valle d’Aosta.

Scopriamo tutto quello che c’è da sapere sulla tappa di La Thuile – Valle d’Aosta della WHOOP UCI Mountain Bike World Series, tra cui quando si svolgeranno le gare Enduro e Downhill, chi gareggerà e come seguirla.

QUANDO?

La tappa 2025 della WHOOP UCI Mountain Bike World Series a La Thuile, in Valle d’Aosta (Italia), inizierà con la Coppa del Mondo UCI Enduro alle 11:00 (UTC+2) di sabato 5 luglio e si concluderà con la Coppa del Mondo UCI Downhill Elite maschile alle 14:00 (UTC+2) di domenica 6 luglio.
Di seguito gli orari principali per il weekend di gara:

Sabato 5 luglio

  • 11:00 – Coppa del Mondo Enduro UCI
  • 12:30 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni 1 Donne Elite
  • 13:00 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni 1 Uomini Elite
  • 14:15 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni Donne Junior
  • 14:40 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni Maschile Junior
  • 15:30 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni 2 Donne Elite
  • 15:50 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Qualificazioni 2 Uomini Elite

Domenica 6 luglio

  • 11:30 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Finali Donne Junior
  • 12:00 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Finali Uomini Junior
  • 13:00 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Finali Donne Elite
  • 14:00 – Coppa del Mondo di downhill UCI | Finali Uomini Elite

DOVE POSSO GUARDARE?

Ci saranno diversi modi per seguire l’azione adrenalinica di Gravity durante le ultime gare italiane della Coppa del Mondo UCI della stagione 2025.

Per la penultima tappa della Coppa del Mondo UCI Enduro del 2025, sarà disponibile un’anteprima del percorso con il tracciato e i suoi tratti chiave, video degli highlights delle prove libere e della gara sul canale YouTube ufficiale, momenti chiave della gara sui social media e live timing sul sito web ufficiale della WHOOP UCI Mountain Bike World Series. Anche la giornata di qualificazione per la Coppa del Mondo UCI Downhill potrà essere seguita in diretta e sui social media.

Per la quinta tappa stagionale della Coppa del Mondo UCI Downhill, potrete seguire le finali in diretta da qualsiasi parte del mondo. Sia le gare di Coppa del Mondo UCI Downhill maschile che quelle femminili saranno trasmesse in diretta su Max, discovery+ e MTBWS TV , mentre le finali Elite saranno trasmesse su discovery+, Eurosport.

CORRIDORI DA TENERE D’OCCHIO

Sebbene La Thuile – Valle d’Aosta possa essere una nuova aggiunta al calendario della Coppa del Mondo UCI, la località è stata in passato protagonista della Enduro World Series, precursore della Coppa del Mondo UCI Enduro, ospitando cinque round tra il 2014 e il 2021.

Per l’Enduro si tratta quindi di un ritorno a uno dei percorsi preferiti dai fan, mentre i piloti della Coppa del Mondo UCI Downhill potranno cimentarsi in una pista di gara completamente nuova, testata fuori stagione da Loïc Bruni (Specialized Gravity) e dal campione del mondo UCI Downhill Loris Vergier (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction).

Per celebrare il suo ritorno nel circuito Enduro, La Thuile – Valle d’Aosta ha preparato un percorso impegnativo e spettacolare, con tre prove speciali impegnative, tra cui una partenza in quota, oltre i 2500 metri. I ciclisti affronteranno terreni tecnici, grandi discese in montagna e i sentieri selvaggi e naturali che hanno reso La Thuile una delle mete preferite dagli appassionati di enduro. Come tocco finale, la giornata si concluderà con una breve prova speciale in notturna, illuminata dai riflettori: un’aggiunta unica a una giornata di gara già epica.

Meno di una settimana dopo la conclusione della due giorni dolomitica della Val di Fassa, gli atleti dell’Enduro tornano a spostarsi di 530 km verso ovest, sui sentieri di La Thuile, in Valle d’Aosta.

Nella gara maschile di Enduro, Slawomir Lukasik (Yeti/Fox Factory Race Team) ha costruito un netto vantaggio nella classifica generale: la sua seconda vittoria stagionale in Val di Fassa, in Trentino, prosegue una serie impressionante che lo ha visto salire sul podio in tutte e cinque le gare disputate fino ad oggi nel 2025. Ha un vantaggio di 550 punti sul secondo classificato, Jesse Melamed (Canyon CLLCTV Factory Team), e potrebbe aggiudicarsi il titolo generale con una vittoria a La Thuile, in Valle d’Aosta.

Melamed è uno dei soli tre piloti ad aver vinto una Coppa del Mondo UCI Enduro in tutto l’anno, quindi è in lizza a La Thuile – Valle d’Aosta, mentre l’altro pilota che salirà sul gradino più alto nel 2025, il privato Daniel Booker , punterà a tornare in forma dopo la deludente 90a posizione dell’ultima volta.

Un corridore che non si contenderà la vittoria è l’ultimo ad aver vinto in questa sede, Jack Moir (YT Mob), l’australiano che si è infortunato alla caviglia prima di gareggiare in Val di Fassa, in Trentino.
Nel frattempo, la privata Ella Conolly ha messo a segno una tripletta di vittorie lo scorso fine settimana e deve fare ancora meno di Lukasik per confermare la sua prima vittoria assoluta. Il suo vantaggio di 580 punti su Simona Kuchynkova (Cube Action Team) le basterà anche per vincere a La Thuile – Valle d’Aosta. Con tre vittorie e due secondi posti all’attivo in questa serie, ci si aspetta che conquisti il ​​titolo con stile.

La britannica non avrà però tutto a suo favore, con Kuchynkova, Nadine Ellecosta (Abetone Ancillotti Vittoria Factory Team), Morgane Charre (Pivot Factory Racing) e la vincitrice della Bielsko-Biala Elly Hoskin che faranno sì che per Conolly non si tratti di una processione.

Jackson Goldstone (Santa Cruz Syndicate) ha vinto tre gare consecutive, ma con la La Thuile – Valle d’Aosta completamente nuova, la sfida sarà chi riuscirà a prendere confidenza con il tracciato più velocemente – un risultato che Aaron Gwin (Gwin Racing), Danny Hart (Norco Race Division), Loris Vergier (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction), Loïc Bruni (Specialized Gravity) e Ronan Dunne (Mondraker Factory Racing DH) sono riusciti a ottenere in passato. Se il canadese riuscisse a raggiungere la quarta vittoria consecutiva, eguaglierebbe il record di vittorie consecutive di Aaron Gwin , stabilito nel 2012.

Nonostante il dominio di Goldstone, ha solo 100 punti di vantaggio su Bruni nella classifica generale, che ancora una volta non è riuscito a domare la Black Snake in Val di Sole. Il francese è comunque uno dei corridori più costanti del circuito, quindi sarà in lizza sulle Alpi.

Sembrava che ci potesse essere una lotta a tre per la classifica generale, ma con Amaury Pierron (Commencal/Muc-Off by Riding Addiction) che si è fratturato la clavicola durante l’allenamento a Val di Sole, Vergier, in maglia iridata, deve recuperare un po’ per avere una possibilità.

Valentina Höll (YT Mob) si trova invece in testa alla classifica generale femminile con un leggero vantaggio di 49 punti su Gracey Hemstreet (Norco Race Division). La vincitrice in carica della serie e tre volte campionessa del mondo di discesa libera UCI continua la striscia di vittorie senza vittorie, ma la sua costanza – l’austriaca ha conquistato un altro secondo posto in Val di Sole – la rende ancora la donna da battere.

Hemstreet non è riuscita a ottenere la terza vittoria consecutiva a Trentino, ma la canadese ha dimostrato di essere una seria contendente nel 2025, mentre Tahnée Seagrave (Orbea / FMD Racing) cercherà di riprendersi dopo il quindicesimo posto di due settimane fa.