Simone Avondetto (Wilier-Vittoria Factory Team) si impone nella quarta tappa di Internazionali d’Italia Series, precedendo il compagno di squadra Juri Zanotti e Andreas Emanuele Vittone (Beltrami TSA).
“All’inizio la gara è stata abbastanza tattica, eravamo un bel gruppetto, poi ho provato ad attaccare, Juri mi ha seguito e ce la siamo giocata nel finale. Il percorso era molto impegnativo ed è stato reso ancora più duro dal caldo, sono felice di aver vinto oggi” ha commentato Simone Avondetto.

La corsa si è aperta con una prima tornata tattica e molto controllata, con una decina di atleti al comando. All’inizio del secondo giro la situazione si è movimentata, ed è iniziata la selezione: Daniele Braidot (CS Carabinieri Cicli Olympia) ha subito un guasto meccanico e Emanuele Bocchio Vega (KTM – Protek – Elettrosystem) ha perso contatto, mentre da dietro Gioele Bertolini (KTM – Protek – Elettrosystem) ha iniziato a rimontare. Il momento decisivo è arrivato nel corso del quarto giro, quando i portacolori della Wilier-Vittoria hanno aumentato il ritmo. Avondetto e Zanotti sono quindi rimasti soli al comando, mentre Vittone e Bertolini sono riusciti a riportarsi su Luca Braidot. Nel penultimo giro, Avondetto ha forzato ulteriormente il passo, lasciando Zanotti e involandosi verso la vittoria. Dietro, Vittone è riuscito a staccare Bertolini, conquistando il terzo gradino del podio.
Filippo Fontana (CS Carabinieri Cicli Olympia), nonostante lo stop per infortunio, ha mantenuto la leadership in classifica generale.
Categoria U23
Giulio Peruzzo (KTM – Protek – Elettrosystem) si impone sul traguardo di Lamosano di Chies d’Alpago precedendo di 37 secondi Gabriel Borre (Beltrami TSA) e di oltre un minuto Matteo Siffredi (KTM – Protek – Elettrosystem).

Gara vivace anche nella categoria Under 23, con una partenza equilibrata e una prima fase caratterizzata da una lotta a quattro tra Fabio Bassignana (KTM – Protek – Elettrosystem), Giulio Peruzzo (KTM – Protek – Elettrosystem), Marco Betteo (Team Sogno Veneto) e Matteo Siffredi (KTM – Protek – Elettrosystem).
Nel secondo giro è stato Bassignana a rompere gli indugi, seguito dal contrattacco di Peruzzo nella tornata successiva che è riuscito a fare il vuoto. Siffredi ha provato a riagganciare il compagno di squadra ma nel finale ha pagato lo sforzo ed è stato ripreso da Borre. Peruzzo ha gestito il vantaggio accumulato fino all’arrivo, vincendo la corsa.
Marco Betteo (Team Sogno Veneto), quarto al traguardo, ha difeso la maglia di leader.
“La mia gara è andata molto bene. La settimana scorsa ho finito la scuola e questo mi ha permesso di affrontare la corsa con più serenità,” ha spiegato Peruzzo. “Sono sempre riuscito a mantenere il mio ritmo e per me oggi è importante essere riuscito a conquistare la vittoria, soprattutto perché sono al primo anno nella categoria. Il percorso è molto duro e si adatta alle mie caratteristiche, l’anno scorso ero riuscito a vincere tra gli junior, ma ripetermi tra gli under23 ha molto più valore.”
Classifica Open uomini
1 AVONDETTO SIMONE WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM EL 1:19:02
2 ZANOTTI JURI WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM EL 1:19:16 +14
3 VITTONE ANDREAS EMANUELE BELTRAMI TSA EL 1:20:11 +1:09
4 BERTOLINI GIOELE KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM EL 1:21:22 +2:20
5 BRAIDOT DANIELE CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA EL 1:22:00 +2:58
6 BRAIDOT LUCA WILIER-VITTORIA FACTORY TEAM EL 1:22:23 +3:21
7 BOCCHIO VEGA EMANUELE KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM EL 1:22:49 +3:47
8 PERUZZO GIULIO KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM UN 1:23:21 +4:19
9 SINTSOV ANTON KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES EL 1:23:36 +4:34
10 BORRE GABRIEL BELTRAMI TSA UN 1:23:59 +4:57
11 SIFFREDI MATTEO KTM – PROTEK – ELETTROSYSTEM UN 1:24:32 +5:29
12 HUEZ EMANUELE CS CARABINIERI CICLI OLYMPIA EL 1:24:45 +5:43
13 CAPOIA ALBERTO BCL TEAM EL 1:24:57 +5:55
14 BETTEO MARCO TEAM SOGNO VENETO UN 1:25:49 +6:47
15 FERRI TOMMASO BCL TEAM UN 1:28:28 +9:26
16 PENZO GIULIO VI BIKE – MAINETTI – GT TREVISAN EL 1:28:38 +9:36
17 PRA’ ETTORE HELLAS MONTEFORTE UN 1:28:41 +9:39
18 BERNARDI CRISTIAN TRINX FACTORY TEAM EL 1:28:57 +9:55
19 BONETTO EDOARDO BERRIA-POLIMEDICAL EL 1:29:00 +9:58
20 DEL CAMPO ARIZTIA DIEGO VIDAURRE BIKES EL 1:29:05 +10:03
21 PERUZZO ANDREA ASD ROCK BIKE TEAM UN 1:29:12 +10:10
22 BERTULETTI ANDREA LINO KTM ACADEMY LE MARMOTTE UN 1:30:06 +11:04
23 LAZZARETTI LORENZO MTB CLUB GAERNE EL 1:30:48 +11:46
24 PETTINA’ NICHOLAS KTM SPADA POWERED BY BRENTA BRAKES EL 1:31:35 +12:33
25 SAVI NICOLA PAVANELLO RACING TEAM EL 1:16:27
26 MAGNIN PRINO MATTEO BOSCARO RACING TEAM UN 1:16:52 +25
27 ESQUIVIAS MARTIN LUCIANO EUS ELEKTRA MOTOS STRONGMAN UN 1:16:59 +32
28 KISS VINCE DANIEL BIKE-ZONE GÖDÖLLO UN 1:17:43 +1:16
29 MONTANARI DIEGO BAD TEAM UN 1:18:18 +1:51
30 BONAFINI EDOARDO BCL TEAM UN 1:04:43
31 PELUCCHINI ALEX BRAVI PLATFORMS TEAM UN 1:05:09 +26
32 CABRINI DAVIDE KTM ACADEMY LE MARMOTTE UN 1:05:59 +1:16
33 SEGAT SIMONE CUBE CRAZY VICTORIA BIKE EL 1:06:19 +1:36
34 IORIO MANUEL PAVANELLO RACING TEAM UN 1:06:48 +2:05
35 VICINI TITO TEAM LA VERDE A.S.D. EL 1:06:53 +2:10
36 VITTONATTO ANDREA CICLISTICA ROSTESE UN 1:07:23 +2:41
37 IAGHER ALBERT FOL MTB RACING TEAM UN 0:53:12
38 PICCIN ALESSANDRO MARLON LEE COUGAN BANCA PREALPI SANBIAGIO UN 0:53:14 +2
39 PALUDGNACH ALESSIO TEAM SOGNO VENETO UN 0:53:52 +40
40 CONCATO ANDREA VI BIKE – MAINETTI – GT TREVISAN UN 0:55:23 +2:12
41 CONCARI JADER TEAM LA VERDE A.S.D. UN 0:55:59 +2:47
42 BRAMATI MARCO TRINX FACTORY TEAM UN 0:41:55
43 CERASA MATTIA ASD MTB FIANO ROMANO R.G. UN 0:44:37 +2:42
44 RIBOLI SAMUELE KTM ACADEMY LE MARMOTTE UN 0:47:02 +5:07
Internazionali d’Italia Series torna per il suo appuntamento conclusivo sabato 5 luglio a Esanatoglia (MC).