Prima assoluta sui sentieri di Campiglia Marittima per il Toscano Enduro Series e prima vittoria assoluta per lo junior Pietro Consorti ( TSI Free Bike ) davanti al compagno di squadra Tiziano Pichelli che ha comunque vinto la classifica Amatori e all’esperto Nicola Grotti ( Abetone Gravity Team ) che rafforza così la leadership nel campionato.

Giornata caldissima sui polverosi sentieri di Campiglia con Consorti che prova subito a scappare segnando il miglior tempo sulle prime 2 PS mentre Pichelli prova a reagire sulla 3 senza però riuscire a ribaltare il risultato. Sulla 4 a Consorti è sufficiente controllare senza prendere rischi per portarsi a casa una meritatissima vittoria con grande show sul palco del super speaker del TES Stefano “Cino” Cinotti che è anche manager della squadra di Consorti, il TSI Free Bike.   

Classifica assoluta uomini

1 CONSORTI PIETRO TSI FREE BIKE A.S.D. JU 0:16:15.57
2 PICHELLI TIZIANO TSI FREE BIKE A.S.D. ELMT 0:16:20.07 +4.50
3 GROTTI NICOLA ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. EL 0:16:26.58 +11.00
4 HUTMAN OMER Israel Cycling Federation UN 0:16:27.22 +11.65
5 PROVERBIO FEDERICO YOUNG RIDERZ PISTOIA M1 0:16:32.51 +16.93
6 MANFRONI RUBEN YOUNG RIDERZ PISTOIA JU 0:16:41.75 +26.18
7 GRASSI ANTONIO OTTO RACING BIKE UN 0:16:42.95 +27.37
8 BENASSI DIEGO CAMAIORE CYCLING PROJECT A.S.D. M1 0:16:52.40 +36.82
9 RIVA VITTORIO TEAM FRISTADS MERIDA IXS JU 0:16:53.37 +37.80
10 VICHI MIRCO ASD 52100 AREZZO MTB M1 0:16:58.39 +42.82

Grandissima soddisfazione per gli organizzatori maremmani che hanno visto alla partenza oltre 300 atleti su sentieri completamente nuovi e tirati a lucido per l’occasione grazie alla supervisione di Fabrizio Sodi, coadiuvato da Alain Bagnoli, Mattia Cecchetti e tutto il gruppo degli Sdegnetors.

Nella classifica assoluta femminile grande ritorno alla vittoria per la sempreverde Irene Savelli (Young Riderz Pistoia ) davanti a Giada Zerini e Giulia Maccioni. 

Classifica assoluta donne

1 SAVELLI IRENE YOUNG RIDERZ PISTOIA OP-F 0:21:32.08
2 ZERINI GIADA C.C. APPENNINICO 1907 MW 0:22:02.11 +30.03
3 MACCIONI GIULIA ASD BLACK SHEEPS MONTALBANO MW 0:24:06.17 +2:34.08

Tra gli esordienti vittoria assoluta di Cosimo Bertelli ( TSI Free Bike )davanti a Mirco Rubis (Fristads Merida) e a  Edoardo Moradei (TFT)  tra i maschietti, mentre Alice Farinelli ha battuto Emily Parrini e Matilde Valerio tra le femminucce.

Negli allievi ha invece vinto Jean Leon Mondaini Andreini Lawley ( I-Mtb) davanti a Dennis Girolami ( TFT ) ed a Daniele Paccaroni (Arezzo 52100).

Tra gli amatori, detto della vittoria di Tiziano Pichelli tra gli Elite master, sono stati Mirco Vichi  (Arezzo 52100) a primeggiare tra gli M1, Federico Tamberi tra gli M2, Matteo Masoni tra gli M3, Iuri Bettini tra gli M4, Antonio Munno tra gli M5 ( Elba Ovest), Simone Giovannozzi tra gli M6 e Stefano Vannetti tra gli M7.

Negli amatori femminile ha vinto Giulia Maccioni dell’ASD Black Sheeps Montalbano.

Grande battaglia anche tra gli oltre 100 elettrici vinta da Paolo Bertozzi dell’ASD Montignoso Ciclismo davanti a Davide Viti dell’Easy ride enduro team ed al locale Marco Betti al terzo posto assoluto.

Tra le donne “elettriche” vittoria per Francesca Bonanni davanti a Lisa Pellegrini e a Nola Ferraro.

Classifiche complete

Un grande applauso va a tutta l’organizzazione degli Sdegnetors di Campiglia Marittima che alla loro prima gara importante, hanno saputo allestire un percorso di gara perfetto con delle speciali veramente bellissime, riportando la Maremma al centro del movimento gravity italiano in una location che non ha niente da invidiare alle vicine Massa Marittima, Punta Ala e Castiglione, ma che anzi può diventare una valida alternativa per una vacanza di più giorni all’insegna dell’enduro riuscendo a girare ogni giorno in una location diversa ed altrettanto valida.

Adesso tutti al fresco dell’Abetone per un’altra grande classica dell’enduro toscano dove i ragazzi del Gravity Team capitananti da Davide De Min stanno già preparando le speciali per l’apertura del bike park prevista per sabato 21 giugno quando sia gli atleti che si preparano per il TES che tutti coloro che vorranno divertirsi potranno godere delle meravigliose temperature della montagna pistoiese su dei sentieri perfettamente tirati a lucido e con il grande ritorno della pista da Downhill per far cimentare gli enduristi anche sulla mitica DH. 

 Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie ai suoi sponsor Ufo Plast, che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche Namedsportsuperfood che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Formula con tutti i suoi fantastici componenti per bici a cominciare dai mitici freni, e poi Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, DRC high performance parts, Dottor Bike, Switch components, Esseci stampa, FT pro, Martelli Suspension, Resolvbikecleaning system e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.