Esiste un modo migliore per dire addio al titolo mondiale se non vincendolo per l’ultima volta? Probabilmente no. Nel secondo round della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator a Lovanio, in Belgio, i campioni del mondo UCI uscenti Gaia Tormena (ITA) e Jeroen van Eck (NED) hanno festeggiato le loro ultime corse con le iconiche maglie iridate con vittorie schiaccianti.
Il secondo round è stato il momento clou di un intero fine settimana di gare a Lovanio, offrendo a ciclisti di tutti i livelli la possibilità di competere in gare in formato Eliminator proprio nel cuore della storica città fiamminga. Dopo le gare giovanili e amatoriali di sabato, ciclisti élite provenienti da 28 nazioni si sono schierati domenica per la sfida di Coppa del Mondo.

A sole tre settimane dai Campionati del Mondo UCI di Sakarya, in Turchia, il livello delle gare a Lovanio era eccezionalmente alto. Leggende come Titouan Perrin-Ganier e Simon Gegenheimer sono state eliminate nelle prime manche, così come il vincitore dello scorso anno, Theo Hauser. Nella gara femminile, la leader di Coppa del Mondo UCI Mariia Sukhopalova non ha superato le cronometro di qualificazione a causa di una caduta.
Nonostante l’agguerrita concorrenza, Gaia Tormena e Jeroen van Eck non hanno mostrato segni di cedimento. Tormena ha dominato le cronometro di qualificazione, ha dominato ciascuna delle sue manche e ha conquistato una vittoria schiacciante nella finalissima. La giovane promessa italiana ha preceduto Marion Fromberger (GER) e Madison Boissière (FRA). Con due secondi posti nelle gare di apertura, Fromberger ora guida la classifica generale di Coppa del Mondo UCI.

La vittoria a Lovanio è stata particolarmente significativa per Tormena. “Questa potrebbe essere stata la mia ultima gara con questa maglia. I Campionati del Mondo UCI sono una gara di un giorno, tutto può succedere. Sono molto felice di onorare la maglia qui a Lovanio, proprio come ho fatto l’anno scorso. Ho avuto la sensazione di avere il controllo della situazione per tutto il giorno e ne sono orgogliosa. Ho ancora molto lavoro da fare prima di Sakarya, quindi non me l’aspettavo ancora.“
Classifica
1. Gaia Tormena (ITA)
2. Marion Fromberger (GER)
3. Madison Boissière (FRA)
4. Didi de Vries (NED)
5. Merili Sirvel (EST)
Classifica della Coppa del Mondo UCI femminile dopo Lovanio
1. Marion Fromberger (GER) – 190 punti
2. Madison Boissière (FRA) – 148
3. Gaia Tormena (ITA) – 120
4. Didi de Vries (NED) – 113
5. Mariia Sukhopalova (URK) – 110
Nella gara maschile, Edvin Lindh ha fatto registrare il miglior tempo nelle qualificazioni – per un’impressionante ottava volta consecutiva – ma lo svedese non è riuscito ad accedere alla finale. Il campione del mondo Jeroen van Eck ce l’ha fatta, prendendo il controllo fin dalla partenza e assicurandosi una vittoria sicura. Il campione tedesco Louis Krauss ha messo in mostra il suo talento arrivando secondo, mentre lo sloveno leader della Coppa del Mondo UCI Jakob Klemencic si è piazzato terzo.

Per Van Eck, la vittoria aveva un peso emotivo ancora maggiore. “Vincere con questa maglia è una bella sensazione, soprattutto per come ho guidato. Ho avuto fiducia in me stesso e nei miei punti di forza. Ho sentito il flusso, muovendomi velocemente in curva e superando gli ostacoli. Avevo anche un altro motivo per vincere oggi. La settimana scorsa ho perso un caro amico del liceo, che aveva solo 30 anni. Questa vittoria è anche per lui. Ti auguro il meglio, amico.”

Classifica
1. Jeroen van Eck (NED)
2. Louis Krauss (GER)
3. Jakob Klemencic (SLO)
4. Ede-Karoly Molnar (ROU)
5. Thibaut Kahlhoven (FRA)
Classifica della Coppa del Mondo UCI maschile dopo Lovanio
1. Jakob Klemencic (SLO) – 168 punti
2. Edvin Lindh (SWE) – 150
3. Jeroen van Eck (NED) – 110
4. Ede-Karoly Molnar (ROU) – 110
5. Simon Gegenheimer (GER) – 90