La quindicesima edizione della Capoliveri Legend Cup powered by Scott “WILD EDITION” sarà davvero un evento unico, profondamente immerso nella natura e nella storia di Capoliveri!
Quello che vi attende é un weekend speciale, con l’agonismo sempre protagonista grazie a gare di altissimo livello, come la prova di apertura della prestigiosa 2025 HERO UCI Cross-country World Cup marathon, la Capoliveri Legend Cup powered by Scott e la Capoliveri Legend XCO – UCI Junior Series Cat. HC.
A questo link il programma completo per la Capoliveri Legend Cup e HERO UCI Cross-country World Cup marathon.
A questo link il programma completo per la Capoliveri Legend Cup XCO.

È previsto un grande afflusso di persone, tra concorrenti e accompagnatori, cosa che potrebbere mettere in crisi la viabilità. Per agevolare la circolazione è stato predisposto un servizio navette, con partenza dal posteggio della Boa, zona dove potrete trovare i posteggi camper e auto nel raggio di un cetinaio di metri. Raccomandiamo a tutti di usufruire di questi servizi GRATUITI, in modo da non intasare la circolazione dei mezzi e allo stesso tempo togliervi lo stress di cercare posteggi che difficilmente riuscireste a trovare altrove.
L’Area Camper, come di consuetudine, sarà a Capoliveri, al posteggio della Boa, oltre ai due posteggi a lato del cimitero. Le aree saranno opportunamente indicate da appositi cartelli. Si raccomanda di posteggiare i camper nel rispetto dell’interesse comune, senza occupare spazi eccessivi, in modo da consentire la regolare sosta a tutti dal momento che le aree sono limitate.
Sempre dal posteggio della Boa partirà il servizio gratuito bus di navette, che faranno la spola, andata e ritorno, con la segreteria gara al Museo della Vecchia Officina. I bus navetta non sono strutturati per trasporto Bike.
Il servizio sarà disponibile nei tre giorni della manifestazione, con i seguenti orari:
- Venerdì 09 maggio (apertura segreteria gara ore 9:30) dalle ore 09:00, con pausa dalle 13:00 alle 14:00 e con ultima corsa alle ore 19:00 dal Museo Vecchia Officina loc. Vallone (Segreteria Gara)
- Sabato 10 maggio (Capoliveri Legend Cup – Hero UCI Marathon World Cup-Elba Bike Legend Kids) dalle ore 07:30, con partenza dalla Boa, alle ore 13:00 e dalle 14:00, partenza dalla Boa, alle ore 19:00 dal Museo Vecchia Officina loc. Vallone (Segreteria Gara).
- Domenica 11 maggio (Capoliveri Legend XCO ( UCI XCO Junior Series – Categorie Es./All.) dalle ore 07.30, con partenza dalla Boa, alle ore 13:00 e dalle ore 14:00, partenza dalla Boa, alle ore 19:00 dal Museo Vecchia Officina loc. Vallone (Segreteria Gara).
I posteggi auto dedicati saranno due, entrambi a poche decine di metri dal quello della Boa con la partenza delle navette, e saranno opportunamente segnalati con cartellonistica dedicata.
L’accesso all’area segreteria gara, partenza/arrivo, al Museo Vecchia Officina loc. Vallone, sarà regolamentato e limitato, vi consigliamo di utilizzare il servizio navette o con le bike. Il tratto da percorrere dal paese di Capoliveri all’area Museo Vecchia Officina loc. Vallone è di circa 5 km, interamente pianeggianti, ideali anche come riscaldamento per gli atleti che si recano alla partenza della gara. La circolazione sarà modificata per rendererla più fluida. Da piazza del Cavatore la strada alta che porta al Museo Vecchia Officina loc. Vallone sarà percorribile solo in andata fino alla strada del Calone, da lì tornerà a doppio senso di circolazione, mentre il ritorno sarà prendendo la strada del Calone fino alla spiaggia dell’Innamorata per poi risalire a Capoliveri. Solo le navette e i mezzi autorizzati dall’organizzazione potranno percorrere la strada alta anche nel rientro a Capoliveri. Lungo questa strada sarà consentita la sosta delle autovetture sul lato destro (lato mare), nei tratti in cui la carreggiata lo consente, mentre sarà vietata la sosta sula lato sinistro (lato monte). Si raccomanda di rispettare queste regole per consentire la libera circolazione e non intralciare l’eventuale intervento di mezzi di soccorso.
L’eccezionalità di questo contesto, ricordiamo che saremo interamente all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano, comporterà la rigorosa osservanza delle regolamentazioni che sono previste per il rispetto dell’ambiente e permettere, allo stesso tempo, il regolare svolgimento di tutte le manifestazioni.
Vi chiediamo pertanto di seguire scrupolosamente le indicazioni e le comunicazioni che predisposte dal Comitato Organizzatore, in modo da rendere agevole lo svolgimento di tutte le procedure della manifestazione. Voi dovrete solo pensare a divertirvi, immergendovi nella NOSTRA NATURA e nella NOSTRA STORIA!