La granfondo comasca che ha la sua sede di partenza ed arrivo a Centro Valle Intelvi sarà anche quest’anno una prova cardine del Coppa Lombardia mtb. Per il “Coppa” formato snello per questa stagione 2025 con un poker di gare. L’inizio é stato a fine marzo “in trasferta” , sui bellissimi sentieri tra Alassio e Laigueglia dove anche gli atleti del Team Bike Valle Intelvi hanno gareggiato in prima persona.

A maggio ci saranno le altre due prove prettamente lombarde e “lacustri” della Lake Como Bike Marathon il 4 maggio e la Gran Forcora Bike il 25 maggio, giusto una settimana prima del “gran finale” della Intelvi Bike, che quest’anno sarà appunto la tappa conclusiva della Coppa Lombardia mtb.

Dopo avere ospitato il campionato regionale lombardo marathon nel 2023, quest’anno la prova intelvese, nel frattempo trasformata in granfondo, avrà ancora quel “quid” in piu’, ovvero potere essere la prova decisiva per la conquista delle maglie di leader del circuito.

Quando mancano poco piu’ di 40 giorni all’evento, che tra vacanze pasquali e ponti vari, potrebbero essere un tempo esiguo, ecco che il C.O. é pronto a togliere il telo sul nuovo percorso pensato per questa stagione. In gran parte l’ossatura del nuovo tracciato ricalcherà quello della edizione “ridisegnata” lo scorso anno.

In particolare é riconfermata la partenza dalla centralissima piazza G.B. Carminati, che vedrà finalmente ospitare anche l’arrivo della gara. Questo a tutto vantaggio dello spettacolo, garantendo alla manifestazione la meritata ed indiscussa visibilità, coinvolgendo piu’ pubblico ed appassionati.

La prima parte di gara si vedrà immutata rispetto al 2024. Si salirà infatti verso Orimento e dopo un breve tratto su asfalto fino al Pian delle Alpi, si proseguirà con l’ascesa al Pian Perla e successivamente alla localtà Bolla transitando dalla carrareccia che attraversa le cascine di Ermogna e Carolza.

Riconfermata anche la dura ascesa ad Orimento sulla carrozzabile che parte dalla località Bolla (1.5km con un’elevazione di 207m). Dopo di questa si troverà il ristoro che aprirà le porte dell’anello dell’Alpe Squadrina portando gli atleti al GPM della gara a 1450mslm, proprio ai piedi della vetta del Monte Generoso. Ritransitando nuovamente da Orimento e dal ristoro, si andrà verso i trail che condurranno all’arrivo di Centro Valle Intelvi, con un giro finale nuovo e ridisegnato per aggirare un cantiere forestale. La discesa offrirà nuovi single track divertenti e qualche strappo breve ma deciso come quello dell’Alpe Nuovo e quello che riporterà nuovamente la gara all’Alpe Grande prima dell’ultimissima picchiata.

Importante sottolineare che come gli anni precedenti la parte finale non sarà praticabile in prova in quanto attraversa poderi privati che permetteranno il transito solo nel giorno della gara.

Nel complesso il nuovo tracciato cosi descritto misura 40 km con 1300m di dislivello positivo. Si tratta quindi di numeri e caratteristiche in linea con le altre tre prove del Coppa Lombardia Mtb ed. 2025.

Le iscrizioni sono già aperte sul portale Endu (www.endu.net )

INFO LINE: www.teambikevalleintelvi.it