Oltre alle Union BOA Flat, Fox Racing ci ha invito anche le più economiche Union Canvas, anch’esse recentemente sottoposte ad una serie di aggiornamenti. Economiche in rapporto al prezzo, perché dal punto di vista qualitativo non si sono dimostrate tali, come andremo a vedere in questo test.

DESCRIZIONE

Con le Union Canvas, Fox Racing punta sullo stile casual, offrendo però una serie di caratteristiche tecniche specifiche per l’utilizzo in mountain bike. La tomaia è realizzata in tela e presenta un’estetica adatta anche per il tempo libero.

La suola interna in EVA, essenziale e sviluppata in modo specifico per questo modello, migliora l’aderenza e la sensibilità sui pedali. La piastra di rinforzo interna ottimizza il trasferimento di potenza e migliora il comfort nei tratti di portage, offrendo una soluzione incredibilmente versatile.

Come tutte le scarpe della gamma Union, questo modello ha una suola in gomma Ultratac, dotata di robusti tasselli sviluppati per offrire livelli elevati di aderenza sia ai pedali che al terreno.

La punta rinforzata protegge dagli urti con le pietre.

La chiusura è affidata a dei lacci.

Il peso da noi rilevato del paio di scarpe, in taglia 38, è stato di 616 grammi. Le Union Canvas sono disponibili in cinque colorazioni e nelle taglie dalla 37 alla 47, con mezze misure dalla 41 alla 46. In vendita al prezzo di € 119,99.

Info: foxracing.it

Distributore per l’Italia: californiasports.it

IL TEST

di Ivana Murace

Le Union Canvas sfoggiano un peso particolarmente contenuto, grazie probabilmente alla particolare costruzione della tomaia, che potrebbe però far storcere il naso in termini di robustezza. Non è stato così nel mio test, infatti le scarpe si sono dimostrate particolarmente robuste anche dopo diversi mesi di utilizzo. Si fa apprezzare l’aspetto decisamente casual, rafforzato dalla presenza dei lacci, che rende le Union Canvas fruibili anche quando non si è in sella, senza sentirsi a disagio quando si entra, ad esempio, in un bar o in un negozio.

Sono rimasta impressionata dalla prima calzata, che è apparsa subito confortevole, senza quindi richiedere il periodo di adattamento che spesso occorre per alcuni modelli di scarpe. Non ho riscontrato punti di pressione né zone “vuote” che possono generare fastidio dopo diverse ore di pedalata. La presenza di lacci richiede una certa attenzione nella regolazione e in alcuni casi anche un’ulteriore regolazione dopo i primi chilometri. In ogni caso ho apprezzato la qualità dei lacci delle Union Canvas, visto che non ho mai rilevato alcun allentamento in corsa.

La presa sui pedali si è rivelata ottimale anche nelle situazioni più critiche. Il livello di rigidità nella spinta sui pedali si è attestato nella media della destinazione d’uso di queste scarpe, che non sono chiaramente orientate all’XC ma più ad un utilizzo trail ride/all mountain/enduro. La suola interna è abbastanza morbida da fornire una certa flessione quando capita di affrontare dei tratti di portage. In questi casi ho apprezzato l’aderenza al terreno, anche in presenza di bagnato.

La traspirazione si è mantenuta su livelli ottimali, grazie alla particolare costruzione della tomaia. Proprio per questo, le Union Canvas non sono pensate per la pioggia o per quando si è costretti a mettere i piedi nell’acqua.

Sul lungo periodo le Union Canvas hanno dimostrato una robustezza ottimale, avendo resistito ai continui strapazzi e non avendo mostrato, a fine test, alcun segno di cedimento. Caratteristiche che rapportate al prezzo le rendono una valida scelta nel proprio ambito di utilizzo.