A Dushanbe si è fatta la storia con l’inizio della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2025 in Tagikistan, che ha segnato la prima volta che il Paese ha ospitato un evento ciclistico di livello mondiale. Non è stato solo l’inizio di una nuova stagione: è stato l’arrivo del Tagikistan sulla scena mondiale. Con l’imponente Monumento Ismail Samani, alto 43 metri, a fare da sfondo, il percorso veloce e tecnico ha regalato una sfida ricca di azione che ha spinto i migliori atleti Eliminator al mondo a superare i propri limiti e ha dato il tono alla stagione a venire.
Le prove a cronometro di qualificazione hanno offerto al pubblico entusiasta di Dushanbe una prima vera impressione della disciplina Eliminator, con la loro energia che ha aggiunto un ulteriore livello di entusiasmo e creato un’esperienza indimenticabile sia per gli atleti che per gli spettatori. È stata la campionessa tedesca Marion Fromberger a segnare il tempo più veloce e a impressionare in tutte le manche, diventando la favorita indiscussa per la finale.

Ma poi l’ucraina Mariia Sukhopalova ha fatto una dichiarazione sorprendente. Dopo aver ottenuto il secondo miglior tempo, ha dominato ogni manche e ha superato Fromberger al secondo giro con una mossa decisiva. Ha continuato a spingere e ha poi conquistato la sua prima vittoria in Coppa del Mondo UCI in quella che si è trasformata in un’entusiasmante battaglia con Fromberger, che non è riuscita a tenere il ritmo di Sukhopalova nello sprint finale. La francese Madison Boissiere ha dato prova di grande potenza conquistando un solido terzo posto, e subito dietro di lei, la campionessa panamericana Iara Caetano Leite è uscita all’ultima curva per concludere quarta. La campionessa olandese Didi de Vries ha vinto la finalissima e ha completato la top five.
“Non posso credere di aver vinto oggi, non me l’aspettavo. È una grande sorpresa per me. Di solito gareggio nel cross country, ma ora penso che mi concentrerò ancora di più sul cross country. Non vedo l’ora di difendere la maglia alla prossima tappa a Lovanio.” – Mariia Sukhopalova
Classifica
1. Mariia Sukhopalova (UKR)
2. Marion Fromberger (GER)
3. Madison Boissiere (FRA)
4. Iara Caetano Leite (BRA)
5. Didi de Vries (NED)
Nelle cronometro di qualificazione maschile, il vincitore della Coppa del Mondo UCI dello scorso anno, Edvin Lindh, ha impressionato con il tempo più veloce, segnando un brillante inizio di stagione, ed era chiaramente l’uomo da battere per la finale. Alla vigilia della finale, Edvin Lindh era in testa per tutta la manche e sembrava sul punto di conquistare la vittoria. Ma il campione sloveno Jakob Klemenčič era proprio sulla sua ruota e si è spinto al limite in una volata movimentata verso il traguardo. Il tedesco Simon Gegenheimer, uno dei corridori più esperti in gara, si è assicurato il terzo posto con una corsa di tutto rispetto. Il quarto posto è andato a Ede-Karoly Molnar, che non è riuscito a ripetere il successo ottenuto nella gara di apertura della stagione dello scorso anno a Parigi, mentre il campione europeo Theo Hauser ha vinto la finalissima e si è piazzato quinto.

“La gara è stata davvero dura. Tutti i ragazzi erano super forti, soprattutto Edvin Lindh. Ha spinto forte in testa per tutto il tempo. Ma alla fine, avevo un po’ più di potenza e sono riuscito a superarlo in volata e a vincere. Sono davvero felice. Sarebbe fantastico vincere la classifica generale un giorno, ma il mio obiettivo più grande in questa stagione sono i Campionati del Mondo UCI: voglio davvero la maglia iridata. Mi sono divertito molto a Dushanbe. La natura è incredibile, con così tante montagne, la città è bellissima e la gente è molto accogliente.” – Jakob Klemenčič
Classifica
1. Jakob Klemenčič (SLO)
2. Edvin Lindh (SWE)
3. Simon Gegenheimer (GER)
4. Ede-Karoly Molnar (ROU)
5. Theo Hauser (AUT)

Con una breve pausa prima del prossimo round della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2025 a Lovanio, in Belgio, i ciclisti ora si concentrano su un altro percorso veloce e tecnico, dove la classifica potrebbe cambiare ancora una volta in quella che si preannuncia come una stagione intensa.