La primavera è arrivata e con essa l’inizio della stagione delle corse in sella alle mountain bike: nel panorama nazionale uno degli appuntamenti più iconici e attesi è la Marlene Südtirol Sunshine Race, che torna nel fine settimana del 12 e 13 aprile con la sua 24.a edizione per far scatenare in pista il meglio delle categorie UCI e giovanili nell’unica gara che gode della classificazione HC d’Italia.

Al già annunciato campione elvetico Marcel Guerrini si aggiunge fra gli Élite la britannica Isla Short, che rientra immancabilmente fra le favorite per raccogliere l’eredità della fuoriclasse e campionessa olimpica francese Pauline Ferrand-Prévot, la quale si impose nella passata edizione. L’atleta scozzese del e-FORT iSFR Ghost Factory Team, che ha iniziato a raccogliere successi fin dalle categorie Junior e Under23 e già campionessa nazionale in più occasioni, sarà al via della gara di Nalles per dare prova delle sue abilità che in passato le sono valse anche un 5° posto ai Campionati del Mondo e numerosi piazzamenti di spessore. La compagine svizzera si annuncia come una delle più ‘pericolose’ a Nalles, schierando non solo il già citato Guerrini, ma anche atlete come la campionessa del mondo Ramona Forchini e la valida Seraina Lügger, e ancora Joel Roth (campione europeo U23 e mondiale a staffetta), Timon Rüegg (pluricampione nazionale di ciclocross), Janis Baumann (pluri-medagliato fra rassegne mondiali ed europee) e Micha Alder (giovane promessa classe 2006).

Ancora da svelare le carte della nazione ospitante, con tanta curiosità nello scoprire chi saranno i rappresentanti dell’Italia nella gara altoatesina, che conta già più di 20 nazioni al via. Fra le altre non mancheranno Regno Unito, Svizzera, Germania e Austria, ma anche Croazia, Slovenia e le nordiche Svezia e Danimarca, con le oltreoceano Giappone, e Stati Uniti. A sfidarsi sul dinamico tracciato altoatesino ci saranno le categorie Élite e Under23 con i giovani della categoria Junior: i più prodigiosi U20 sono attesi al via da Nalles anche perché va ricordato che la Marlene Südtirol Sunshine Race è tappa fissa dalla UCI Junior Series, la Coppa del Mondo di categoria.

L’internazionalità sarà protagonista anche nella giornata di domenica, che vedrà fronteggiarsi le categorie giovanili e ancora una volta la Marlene Südtirol Sunshine Race sarà il palcoscenico perfetto per le nuove leve della MTB. Le giovani promesse della mountain bike avranno infatti la possibilità di confrontarsi con colleghi e coetanei d’alto livello dall’Italia e dall’estero, lungo il percorso che oltre a snodarsi per le vie del paese si arrampica sulla “salita dell’Usignolo” a colpi di tornanti e strappi decisi, e che affronta un tratto tecnico in discesa anche nel bosco della collina che lo sovrasta, il tutto in pieno stile MTB.

Sabato 12 aprile a padroneggiare la scena saranno quindi le categorie UCI femminili e maschili di Élite, Under23 e Junior, con le prove che scatteranno dalle 9 e terranno compagnia agli appassionati e agli accompagnatori per tutta la giornata. Domenica 13 scenderanno invece in pista le classi di Esordienti e Allievi di 1° e 2° anno (U15 e U17), per completare una festa sportiva unica nel suo genere che fa di Nalles una località di riferimento per la MTB tricolore e non solo (partenze dalle 9.30).

Le avvincenti sfide sulle ruote artigliate di Nalles potranno essere riviste anche in TV, con la Marlene Südtirol Sunshine Race che godrà di ampio spazio televisivo su Rai Sport (canale 58 del DT).

Per lo staff del comitato organizzatore della ASV Sunshine Racers Nals sono giorni dove l’entusiasmo non manca e la voglia di fare bene prima, dopo e durante la gara nemmeno. L’atmosfera a Nalles si sta impregnando della passione per la MTB che grazie alla Marlene Südtirol Sunshine Race raggiunge annualmente il suo apice.