Diamo un’occhiata a quelli che saranno i percorsi Open di Coppa del Mondo Enduro 2025.

Pietra Ligure – Regione Finale Outdoor

La WHOOP UCI Mountain Bike World Series ha fatto tappa a Pietra Ligure l’ultima volta nel 2023. Per avere un’idea di cosa aspettarsi dall’Enduro Open, scopriamo come si sono comportati i professionisti durante gli allenamenti per la Coppa del Mondo UCI Enduro 2023 in questa famosa regione MTB.

Gara Enduro e E-Enduro
Formazione – Venerdì 9 maggio
Giorno della gara – Sabato 10 maggio

Bieksko-Biala

Nuovo nel circuito nel 2024 e saldamente in testa alla classifica, Bielsko-Biala torna ancora una volta per l’Enduro Open. Ecco Josh Carlson che ci accompagna attraverso l’anteprima del percorso della UCI Enduro World Cup del 2024, con sentieri così belli che saranno sicuramente presenti nell’edizione del 2025.

Gara Enduro e E-Enduro
Formazione – Giovedì 15 maggio
Giorno della gara – Venerdì 16 maggio

Loudenvielle – Peyragudes
Soprannominato il “percorso più sciolto dell’anno” nel 2024, Loudenveille è stato uno dei weekend di gara più emozionanti dell’anno, con un’atmosfera da festival all’altezza.

Gara Enduro e E-Enduro
Formazione – Giovedì 29 maggio
Giorno della gara – Venerdì 30 maggio

Val di Fassa – Trentino 

Famosa per il sentiero di cresta Tutti-Frutti e per lo scenario mozzafiato delle Dolomiti, la Val di Fassa è tornata sul circuito dopo aver ospitato i primi Campionati del mondo UCI Enduro ed E-Enduro nel 2024. Una delle gare più iconiche del calendario!

Gara Enduro e E-Enduro
Formazione – Venerdì 27 giugno
Giorno della gara – Sabato 28 giugno

Morillon – Alta Savoia 

La novità del 2025 è Morillon nella regione dell’Alta Savoia. Mentre aspettiamo notizie entusiasmanti sul percorso di questa gara, perché non provare a gareggiare in questa regione, con l’anteprima del percorso 2024 dalla vicina Combloux.

Gara Enduro e E-Enduro
Giorno di pratica – Venerdì 22 agosto
Giorno della gara – Sabato 23 agosto

Ulteriori informazioni