Il ritorno del Toscano Enduro Series ad Arezzo dopo alcuni anni di stop, avviene in una splendida giornata di primavera ed è stato di buon auspicio per battezzare la prima vittoria assoluta di Lorenzo “Parucca” Noferini ( CC Appenninica ), al suo primo anno da junior, che ha regolato al secondo posto il fortissimo “local” Francesco Braconi ( 52100 Arezzo MTB ) ed al terzo il suo diretto rivale tra gli junior Niccolò Lanzoni ( IMTB ).
Partenza alle 8 da Palazzo del Pero per riportare gli oltre 350 atleti sulle speciali sotto all’Alpe di Poti appositamente costruite o rinnovate per l’occasione, con Lorenzo che ha iniziato subito bene vincendo la prima PS e consolidando poi il vantaggio sulla classicissima e lunga “Cignale” che rappresentava il secondo tratto cronometrato. Sulla 3 c’è stato il tentativo di rimonta da parte di un ancora convalescente per l’infortunio alla spalla, Nicola Grotti (Abetone Gravity Team) che si è aggiudicato la PS, tentativo poi reso vano da una caduta sull’ultima PS, iniziata con i primi 3 divisi solo da un secondo e mezzo, e che ha fatto scivolare il forte plurivincitore del TES al quarto posto.

E quindi largo ai giovani con Lorenzino che grazie ad una perentoria vittoria sulla PS4 ha chiuso definitivamente i conti aggiudicandosi una grande prima vittoria tra i “grandi”dopo le innumerevoli gare vinte nelle categorie giovanili.

Classifica assoluta uomini
1 NOFERINI LORENZO C.C. APPENNINICO 1907 JU 0:13:12.10
2 BRACONI FRANCESCO ASD 52100 AREZZO MTB UN 0:13:19.70 +7.60
3 LANZONI NICCOLO’ A.S.D. I-MTB JU 0:13:22.34 +10.24
4 GROTTI NICOLA ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. EL 0:13:28.54 +16.44
5 FALCINI MATTEO ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. JU 0:13:28.97 +16.87
6 CONSORTI PIETRO TSI FREE BIKE A.S.D. JU 0:13:29.21 +17.11
7 CIABATTI LORENZO C.C. APPENNINICO 1907 ELMT 0:13:32.22 +20.12
8 PROVERBIO FEDERICO YOUNG RIDERZ PISTOIA M1 0:13:34.87 +22.77
9 FARINELLI MICHELE ASD 52100 AREZZO MTB JU 0:13:36.30 +24.20
10 VALENTI CHRISTIAN C.C. APPENNINICO 1907 JU 0:13:39.16 +27.06
Nella classifica assoluta femminile vittoria di Emilie Polo ( Fristads Merida) davanti a Giorgia Fiocchi dell’Abetone Gravity Team seconda e con la tedesca Silija Geck terza.

Classifica assoluta donne
1 POLO EMILIE TEAM FRISTADS MERIDA IXS OP-F 0:15:05.43
2 FIOCCHI GIORGIA ABETONE GRAVITY TEAM A.S.D. OP-F 0:15:17.48 +12.04
3 GECK SILJA TRACTION DEVELOPMENT RACING OP-F 0:16:04.25 +58.82
4 BALDANZA FRANCESCA ASD 52100 AREZZO MTB MW 0:16:52.17 +1:46.73
5 ZERINI GIADA C.C. APPENNINICO 1907 MW 0:17:27.41 +2:21.97
6 BARONCELLI SOFIA BEARZ RACING TEAM MW 0:17:39.62 +2:34.19
7 MACCIONI GIULIA ASD BLACK SHEEPS MONTALBANO MW 0:19:34.03 +4:28.59
Incredibile negli esordienti la vittoria assoluta di Marta Fiocchi che non solo ha stravinto tra le femmine, ma ha battuto anche tutti i maschi ! Maschi che hanno visto Cosimo Bertelli (Tsi free bike) primo e Lupo De Peverelli Luschi( Bearz racing team) secondo.
Negli allievi ha invece vinto il local Alberto Chiaromanni ( 52100 Arezzo MTB ) davanti a Daniele Fabbri ( CC Appenninica ) ed a Riccardo Salvatori (Oneleven Mtb).
Tra gli amatori vittorie per Lorenzo Ciabatti tra gli Elite master, Federico Proverbio (Young Riders) negli M1, Federico Tamberi tra gli M2, Matteo Rimondo tra gli M3, Marco Cenni tra gli M4, il saracino Roberto Farinelli tra gli M5 ( 52100 Arezzo MTB ), Simone Giovannozzi tra gli M6 ed il tedesco Carsten Geck a dare un tocco di internazionalità tra gli M7.
Tra gli amatori femminile ha vinto Francesca Baldanza davanti a Giada Zerini e a Sofia Baroncelli.
Grande battaglia anche tra gli oltre 140 elettrici dominata alla grande da Andrea Paoloni dell’NSR factory team davanti a Paolo Bertozzi del Montignoso Ciclismo e a Davide Viti dell’Easy ride enduro team.
Un grande applauso va a tutta l’organizzazione dell’Arezzo 52100 che non solo ha messo in piedi una gara perfetta ed estremamente divertente per tutti gli atleti con 4 prove una più bella dell’altra, ma ha anche piazzato un gran numero di atleti nelle prime posizioni con a spiccare le vittorie di categoria di Alberto Chiaromanni e Roberto Farinelli ed il secondo posto assoluto di Francesco Braconi. Un gruppo motivato che ha riportato Arezzo al contro della scena dell’Enduro Toscano con una trail area rinnovata al cospetto della superclassica prova del Cignale.
Ed ora state tutti pronti per un altro grande ritorno in una delle “culle” di tutto il movimento gravity toscano con la gara di Calci del 4 maggio, che riporterà tutti gli atleti in cima al Monte Serra pronti a sfidarsi sulla PS del “Calcifer” vera e propria icona dei monti pisani dove si sono svolte pagine di storia della MTB.
Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie ai suoi sponsor Ufo Plast, che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche Namedsportsuperfood che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Formula con tutti i suoi fantastici componenti per bici a cominciare dai mitici freni, e poi Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, DRC high performance parts, Dottor Bike, Switch components, Esseci stampa, FT pro, Martelli Suspension, Resolvbikecleaning system e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.