Ormai ci siamo, mancano solo poche ore all’avvio della Coppa del Mondo XCC e XCO edizione 2025, con la doppia prova di apertura in programma questo fine settimana ed in quello successivo ad Araxà, in Brasile. Situata nel sud-est del paese, 600 km a sud della capitale Brasilia, la zona è famosa in tutto il mondo per le sue spa, le montagne e le cascate. L’anno scorso, ha aggiunto la mountain bike a questa lista, con Araxá che ha organizzato una Coppa del Mondo UCI da ricordare.

Percorsi

Anche se la sede rimarrà la stessa per le prossime due settimane, i risultati di questo fine settimana non dovrebbero rendere scontato il secondo round: i progettisti del percorso stanno infatti tenendo i ciclisti sulle spine con un percorso XCO modificato da affrontare la prossima settimana.

XCO

XCC

Italiani iscritti

Nella prova di apertura di Araxà non ci saranno tanti italiani al via, ma più in generale ci sarà comunque un ridotto numero di partenti a causa della protesta sollevata verso la decisione dell’UCI di ridurre il numero di atleti sul podio da cinque a tre. Gli italiani iscritti sono in tutto 13, come specificato di seguito:

Elite uomini

Simone Avondetto, Luca Braidot, Nadir Colledani, Andreas Emanuele Vittone, Juri Zanotti.

Elite donne

Martina Berta, Greta Seiwald, Giada Specia, Chiara Teocchi.

Under 23 uomini

Elian Paccagnella.

Under 23 donne

Lucia Bramati, Sara Cortinovis, Valentina Corvi.

Elenco completo iscritti

Il programma

Sabato 5 aprile 2025

  • 15:45 XCC – Under 23 donne
  • 16:25 XCC – Under 23 uomini
  • 17:30 XCC – Elite donne
  • 18:10 XCC – Elite uomini

Domenica 6 aprile 2025

  • 14:00 XCO – Under 23 donne
  • 16:00 XCO – Under 23 uomini
  • 18:30 XCO – Elite donne
  • 20:30 XCO – Elite uomini

(orario italiano)

Come vedere la diretta

La piattaforma a pagamento Discovery+ trasmetterà in diretta gli eventi di Coppa del Mondo del sabato e della domenica. La programmazione di Rai Sport, invece, al momento non prevede la trasmissione di queste gare.