La SAM² è la e-MTB di Focus pensata per il gravity. Progettata per dare il massimo in discesa, l’obiettivo della Focus SAM² è quello di garantire massimo controllo alle velocità elevate.

La motorizzazione è affidata al Bosch Performance Line CX di ultima generazione, ma Focus ha deciso di tralasciare ciò che è superfluo. La SAM², infatti, non è dotata di display mentre i cavi sono stati ridotti al minimo grazie al comando remoto wireless.

In ambito batteria è possibile scegliere tra una più leggera da 600 Wh ed una da 800 Wh più capiente. E’ possibile, comunque, decidere di aggiornare la batteria in un secondo momento, servirà solo una copertura diversa per il tubo obliquo. In aggiunta è compatibile con il Range Extender di Bosch, per arrivare ad una capienza complessiva di 1050 Wh. Fa eccezione il modello top di gamma SAM² 6.0, dotata di serie solo della batteria da 600 Wh per ottimizzarne aspetto e maneggevolezza. Tuttavia, se si preferisce la batteria da 800 Wh, si può richiedere l’aggiornamento presso il rivenditore.

Con un formato ruote misto, 29” anteriore per consentire massima scorrevolezza e 27.5” posteriore per essere più agile, la SAM² è dotata di flip chip sui foderi inferiori e calotte nella serie sterzo, che consentono di regolare la geometria in base a combinazioni diverse.

Con le calotte della serie sterzo è possibile variare l’angolo sterzo tra 63,5° e 64,5°, in modo da variare la stabilità nel veloce e l’agilità nei tratti più lenti. Con il flip chip è possibile invece selezionare la lunghezza del carro tra 441 mm o 448 mm, variando così l’interasse ed il bilanciamento del mezzo.

La cinematica della sospensione è regolata per un ammortizzatore a molla, per evitare l’arrivo dell’escursione a finecorsa in qualsiasi situazione.

Nonostante la porta di ricarica della batteria, nel piantone c’è spazio per alloggiare un reggisella telescopico con escursione tra 150 mm e 210 mm.

Geometrie

Allestimenti e prezzi

focus-bikes.com

Qui altri articoli e test su Focus