Nuovo telaio. Nuovo smorzamento. Stesso nome. Le prestazioni senza pari degli ammortizzatori FLOAT X2 e DHX2 si sono evolute. Con telaio e componenti interni completamente riprogettati per il 2025, FLOAT X2 e DHX2 sono i primi ammortizzatori per mountain bike monotubo regolabili in 4 direzioni al mondo, che offrono controllo e durata senza pari. Che si tratti di gare di downhill o di affrontare le linee enduro big-mountain, questi ammortizzatori offrono prestazioni comprovate sul podio.

Float X2: l’ammortizzatore Gravity Air definitivo

Float X2 stabilisce un nuovo punto di riferimento negli ammortizzatori ad aria gravity con un design monotubo completamente nuovo, bilanciamento della pressione e maggiore capacità di regolazione. Il risultato è una migliore risposta dell’ammortizzatore, una gamma di regolazione più utilizzabile e una maggiore durata, ideale per i biker che richiedono il massimo livello di prestazioni.

Innovazioni chiave:

  • Il primo monotubo regolabile in 4 direzioni al mondo : un design rivoluzionario che aumenta la durata e consente il bilanciamento completo della pressione per una migliore risposta agli urti e affidabilità.
  • Bilanciamento della pressione : riduce i percorsi di flusso che causano cavitazione e aerazione dell’olio, determinando una maggiore coerenza di smorzamento e una migliore trazione.
  • Valvola di base più grande e sistema multivalvola : garantiscono maggiore trazione, supporto e riduzione dell’affaticamento del biker, rispecchiando le comprovate prestazioni dell’ammortizzatore GRIP X2 di FOX.
  • Diametro dell’albero principale migliorato : ora 12,7 mm (½”) per maggiore resistenza e durata rispetto al precedente design da 9,5 mm.
  • Regolazione in 4 direzioni : compressione e ritorno indipendenti ad alta e bassa velocità per una sensazione di guida precisa.
  • Qualità di guida ispirata ai Trophy Truck : mantiene il telaio composto mantenendo la massima trazione, proprio come i veicoli da corsa fuoristrada equipaggiati da Fox.
  • Colma il divario di prestazioni : la camera d’aria sovradimensionata e il pacchetto di guarnizioni d’aria ad attrito ridotto creano una sensazione di guida più lineare e stabile, richiesta dai ciclisti gravity, senza peso in eccesso.

Specifiche tecniche Float X2:

  • Dimensioni (montaggio ad occhiello): 210×50, 210×52,5, 210×55, 230×60, 230×62,5, 230×65, 250×75
  • Dimensioni (montaggio a trunnion): 185×55, 205×60, 205×65, 225×75
  • Regolabilità: compressione alta/bassa velocità e rimbalzo alta/bassa velocità
  • Pressione massima della molla pneumatica: 350 psi
  • Distanziatori del volume dell’aria: incrementi di 1 cc
  • Peso iniziale: 720g (210×55)
  • Prezzi: € 939- € 989

DHX2: Per i fedeli alla molla

Il DHX2 prende tutti i progressi del FLOAT X2 e li abbina alla sensazione ultra-morbida di una molla elicoidale. Costruito per i corridori della Coppa del Mondo e per i rider gravity che richiedono la massima trazione e controllo, il nuovo DHX2 ora presenta un bilanciamento della pressione per una consistenza e una prevedibilità di smorzamento senza pari.

Innovazioni chiave:

  • Architettura interna identica a FLOAT X2 : offre la stessa consistenza di smorzamento e la stessa regolabilità.
  • Bilanciamento della pressione : aumenta la sensibilità ai piccoli urti e migliora il controllo degli urti sotto carichi estremi.
  • Regolazione in 4 direzioni : regolazione precisa della compressione e del ritorno ad alta e bassa velocità.
  • Diametro dell’albero principale aumentato : 12,7 mm per maggiore resistenza e durata.
  • Sensibilità e trazione impareggiabili : ideali per i biker che richiedono precisione e sicurezza ad alte velocità.

Prezzo: €909 – €959

La differenza vincente: collaudata in gara, approvata dai ciclisti

FLOAT X2 e DHX2 ridefiniscono ciò che è possibile per le sospensioni gravity. Con la durevolezza di un design monotubo, i vantaggi del bilanciamento della pressione e la regolazione a 4 vie distintiva di FOX, questi ammortizzatori offrono il controllo, la trazione e la sicurezza di cui i corridori della Coppa del Mondo e i ciclisti aggressivi hanno bisogno per dare il meglio di sé.

ridefox.com

Qui altri articoli e test su Fox