Qualche anno fa abbiamo già testato il casco Rally WaveCel, sebbene fosse sotto il marchio Bontrager. Un marchio, ricordiamo, di proprietà di Trek che adesso però lascia il posto a quest’ultimo, almeno per quanto riguarda l’abbigliamento, e ripropone lo stesso modello di casco con una serie di aggiornamenti interessanti che abbiamo avuto modo di analizzare nel dettaglio nel corso di questo test.

DESCRIZIONE

Il nuovo modello condivide con il precedente la tecnologia WaveCel, che sfrutta un materiale cellulare comprimibile che riveste l’interno del casco, in modo da assorbire l’energia in diversi modi.

Durante l’urto, gli strati del materiale WaveCel si muovono in maniera indipendente e si flettono finché la parete cellulare non collassa e scivola, assorbendo attivamente l’energia diretta e rotazionale, reindirizzandola lontano dalla testa. Questa modifica a tre fasi nella struttura del materiale (flessione, collasso e scivolamento) si è dimostrata notevolmente efficace nel dissipare l’energia di un impatto. Questa tecnologia è stata recentemente aggiornata per essere più leggera ma anche con maggiori caratteristiche di ventilazione grazie alle celle più ampie.

Ventilazione che è garantita anche da due prese d’aria frontali posizionate strategicamente per assicurare un maggior flusso d’aria.

Con il nuovo modello troviamo anche un disegno del casco più avvolgente, per proteggere meglio la nuca e le tempie.

E’ ancora presente il collaudato sistema Boa Fit di regolazione della circonferenza così come la regolazione dell’appoggio in altezza su 3 posizioni.

A favore del comfort troviamo fasce piatte Camlock e una chiusura magnetica Fidlock, ormai sempre più presente nei caschi.

La visiera regolabile su tre posizioni è dotata di un vano portaocchiali integrato per quando non vengono utilizzati.

In dotazione al Rally WaveCel troviamo il supporto Blendr rimovibile, per il montaggio di una luce Trek o di una action camera.

Il peso da noi rilevato del casco, in taglia S, è stato di 362 grammi. Il Rally WaveCel è disponibile in tre colorazioni e nelle taglie S (52-56 cm), M (55-59 cm), L (58-62 cm), XL (61-64 cm). In vendita al prezzo di € 169,99. Il casco è venduto, inoltre, con garanzia Crash Replacement per la sostituzione gratuita dello stesso entro il primo anno dall’acquisto in caso di incidente.

Info: trekbikes.com

IL TEST

di Ivana Murace

In forza del disegno molto avvolgente il Rally WaveCell è proposto per un utilizzo dal trail ride all’enduro. Rispetto al precedente modello il peso è rimasto sostanzialmente invariato, sebbene la forma sia più avvolgente, a favore quindi di una maggior protezione. La calzata si è dimostrata molto confortevole fin dal primo utilizzo: le regolazioni consentono un buon livello di adattamento ed anche utilizzandolo con diversi modelli di occhiali non ho riscontrato alcun tipo di interferenza. Si fa apprezzare, inoltre, la presenza delle feritoie per alloggiare gli occhiali quando non vengono utilizzati, una mancanza che avevo notato nel test del precedente modello, vista la particolare costruzione a celle, e sono contenta che Trek mi abbia ascoltata.

Il pezzo forte, ovviamente, di questo nuovo modello è l’aggiornamento della struttura WaveCel, che mantiene le stesse caratteristiche, compresa la protezione da eventuali impatti con rami quando si attraversa una fitta vegetazione. Le celle, però, adesso presentano aperture un po’ più ampie, che consentono una migliore ventilazione e lo si nota quando si percorrono lunghe salite.

Lo avevo detto nel precedente test e probabilmente anche qui sono stata ascoltata, visto che adesso il Rally WaveCel sfoggia una chiusura magnetica Fidlock, a fronte di un prezzo solo leggermente ritoccato. Una chiusura che si apprezza particolarmente quando si indossano guanti invernali, che spesso poco si adattano alla classica chiusura a clip.

La stabilità del Rally WaveCel si è confermata su livelli ottimali anche percorrendo i tratti più sconnessi. Il sistema di regolazione della circonferenza, dell’appoggio in altezza e delle fasce in combinazione con le morbide imbottiture non genera alcun tipo di pressione sulla testa e mantiene il casco ben in posizione anche nelle situazioni più critiche.

Gi amanti dei video apprezzeranno la presenza dell’attacco per action camera, di tipo magnetico e facilmente applicabile (senza attrezzi). In conclusione posso affermare che il nuovo Rally WaveCel conferma la qualità costruttiva già espressa con il precedente modello, con l’aggiunta di una serie di miglioramenti che lo fanno ulteriormente apprezzare in un ambito di utilizzo dal trail ride all’enduro.