Il mondo del ciclismo è in continua evoluzione, alla ricerca di soluzioni che possano migliorare le prestazioni e semplificare la vita degli atleti e dei praticanti. Fasten, azienda all’avanguardia nel settore, presenta SWS (Switch Wheel System), un’innovazione destinata a cambiare radicalmente il concetto di ruota da bicicletta.

Con SWS, Fasten introduce un sistema che consente il cambio ruota ultra-rapido e garantisce perfetta intercambiabilità tra la ruota anteriore e quella posteriore. Il cuore della tecnologia è una struttura innovativa in cui disco freno e cassetta pignoni rimangono ancorati al telaio, mentre il mozzo ruota si rimuove con estrema facilità, senza mai dover toccare la catena o il sistema di trasmissione.

Un nuovo standard per il ciclismo
Il CEO di Fasten, Stefano Costamagna, spiega così la visione dell’azienda:
“Fasten nasce con l’obiettivo di rivoluzionare la filiera ciclistica. Con il sistema SWS, il cambio ruota diventa un’operazione semplice e immediata, migliorando l’efficienza e riducendo i tempi di intervento. Puntiamo a rendere questa tecnologia un nuovo standard per il settore, offrendo ai ciclisti una soluzione senza precedenti in termini di praticità e prestazioni.”
Come funziona il sistema SWS?
Il sistema SWS è composto da tre elementi chiave:
- Supporto a disco montato su un lato del telaio
- Porta cassetta fissato sull’altro lato
- Mozzo ruota singolo, che si inserisce e si blocca tramite un asse centrale da 14 mm

Il sistema garantisce massima rigidità, precisione e facilità d’uso. Inoltre, la scelta della forma a coda di rondine per il mozzo, il supporto del disco freno e la cassetta pignoni non è solo una scelta estetica, ma una soluzione tecnica che ottimizza l’integrazione tra i componenti e rafforza l’identità del marchio.
I vantaggi del sistema SWS
Grazie alla sua architettura innovativa, il sistema SWS offre numerosi benefici:
- Cambio ruota ultrarapido senza dover riallineare il disco o la catena
- Disco freno sempre regolato, eliminando problemi di disallineament
- Intercambiabilità totale tra ruota anteriore e posteriore
- Compatibilità universale con Shimano, SRAM e qualsiasi diametro di disco
- Ruote di scorta più economiche e resistenti, prive di disco e cassetta
- Facilità di trasporto della bici, senza rischio di chiusura accidentale dei pistoni freno
Compatibilità e implementazione
Il sistema SWS richiede telai progettati ad hoc, con cuscinetti integrati nei foderi posteriori e nella forcella, per garantire il massimo delle prestazioni. Fasten punta a rendere questa tecnologia uno standard e a collaborare con produttori di biciclette per implementarla su larga scala.

Quando sarà disponibile?
L’attesa per SWS sta per finire. Fasten è nelle fasi finali di sviluppo e i primi esemplari saranno disponibili a breve per atleti e team selezionati.
Il CEO di Fasten, Stefano Costamagna, conclude:
“Un nostro collaudatore, domenica scorsa ha avuto l’opportunità di testare il sistema durante la Granfondo Strade Bianche, affrontando sterrati impegnativi e strappi duri. Le sensazioni sono state molto positive: la bici ha dimostrato grande stabilità e reattività anche nei tratti più tecnici. Questo tipo di percorso rappresenta un banco di prova estremamente valido per valutare il comportamento del sistema in condizioni difficili, e superarlo con queste impressioni è un segnale che conferma l’affidabilità del sistema SWS.”