La seconda tappa dell’Andalucía Bike Race 2025 ha nuovamente messo alla prova la resistenza e le capacità tecniche dei corridori con un percorso intenso e spettacolare. Coprendo 26,17 km con 741 metri di dislivello positivo, la giornata è stata caratterizzata dalla sua esplosività, mescolando sentieri veloci, discese tecniche e tratti impegnativi che hanno regalato molte emozioni al gruppo.

Granada saluta questa edizione con un’ambientazione perfetta, offrendo ai ciclisti viste uniche della Sierra Nevada e un terreno vario che ha richiesto il meglio da ogni partecipante. La città di Huétor Vega ha svolto un ruolo chiave con il suo dinamico circuito XCO, un punto decisivo della tappa in cui i ciclisti hanno dovuto mostrare le loro abilità prima di affrontare la discesa finale verso il traguardo.

L’incredibile livello di competizione è stato evidente all’arrivo, dove l’uguaglianza è stata il fattore determinante. Nella categoria maschile, la vittoria è stata ancora una volta decisa in un arrivo serrato, con le prime sei coppie che si sono date battaglia fino all’ultimo metro. Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo del team Torpado Kenda FSA Factory, che avevano già vinto la tappa di apertura, hanno dimostrato ancora una volta la loro potenza e abilità strategica, assicurandosi la seconda vittoria consecutiva e affermandosi come la coppia da battere in questa edizione.

Fabian Rabensteiner e Casey South, dello stesso team, hanno tagliato il traguardo contemporaneamente, mentre David Valero e Tiago Ferreira del team BH Coloma hanno completato il podio solo pochi secondi dopo. I vincitori hanno commentato al traguardo: “È stata una tappa molto veloce; l’intera squadra è riuscita a controllare la corsa nonostante la serrata concorrenza di Valero e Ferreira, e siamo stati in grado di spingere forte nel tratto finale per vincere la tappa”.

Classifica Elite uomini

  1. Torpado Kenda FSA 2dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    7-1 Gioele De Cosmo Elite Men 00:16:00 00:32:14 01:05:10 23.92 km/h
    7-2 Jakob Dorigoni Elite Men 00:16:11 00:32:14 01:05:10 23.92 km/h
  2. TORPADO KENDA FSA 1dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    3-1 Fabian Rabensteiner Elite Men 00:16:11 00:32:12 01:05:10 23.92 km/h
    3-2 Casey South Elite Men 00:16:09 00:32:13 01:05:10 23.92 km/h
  3. BH COLOMA TEAMdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    9-1 Tiago Oliveira Ferreira Elite Men 00:15:59 00:32:11 01:05:12 23.91 km/h
    9-2 David Valero Serrano Elite Men 00:15:58 00:32:11 01:05:12 23.91 km/h
  4. Klimatiza Orbea Team 2dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    8-1 Miguel Muñoz Moreno Elite Men 00:16:20 00:32:30 01:05:28 23.81 km/h
    8-2 Luis Francisco Pérez Martínez Elite Men 00:16:18 00:32:28 01:05:28 23.81 km/h
  5. METALLURGICA VENETA PRO TEAM 1dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    15-1 Nicola Taffarel Elite Men 00:16:25 00:32:52 01:05:30 23.80 km/h
    15-2 Diego Alfonso Arias Cuervo Elite Men 00:16:25 00:32:53 01:05:30 23.80 km/h
  6. Singer KTM Racingdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    1-1 Andreas Seewald Elite Men 00:16:11 00:32:50 01:05:32 23.79 km/h
    1-2 Jakob Hartmann Elite Men 00:16:25 00:32:51 01:05:32 23.78 km/h
  7. BUFF MEGAMO Teamdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    4-2 Jose Pedro Da Silva Dias Elite Men 00:16:36 00:33:12 01:06:23 23.48 km/h
    4-1 Martin Stosek Elite Men 00:16:29 00:33:14 01:06:23 23.48 km/h
  8. KTM POWERED BY BRENTA BRAKESdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    6-1 Nicolas Samparisi Elite Men 00:17:09 00:34:11 01:07:32 23.08 km/h
    6-2 Lorenzo Samparisi Elite Men 00:17:09 00:34:12 01:07:33 23.08 km/h
  9. Klimatiza Orbea Team 1dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    2-1 Marc Stutzmann Elite Men 00:16:53 00:34:14 01:07:34 23.07 km/h
    2-2 Samuele Porro Elite Men 00:16:54 00:34:14 01:07:36 23.06 km/h
  10. Klimatiza Orbea Team 3dorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
    5-1 Adrián Bendito Gisbert Elite Men 00:17:09 00:34:13 01:07:52 22.97 km/h
    5-2 Sebastian Gesche Antona Elite Men 00:17:09 00:34:19 01:07:52 22.97 km/h

11. KTM COSMEL BRENTA BRAKESdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
29-2 Ramon Vantaggiato Elite Men 00:17:08 00:34:39 01:07:54 22.96 km/h
29-1 Nicholas Pettinà Elite Men 00:18:00 00:34:39 01:07:55 22.95 km/h

16. Cannondale Isb Sportdorsal Nombre Categoría CP1 CP2 Salida-Meta Ritmo
14-1 Peeter Pruus Elite Men 00:17:31 00:34:57 01:09:32 22.42 km/h
14-2 Riccardo Chiarini Elite Men 00:17:36 00:34:56 01:09:34 22.41 km/h

Classifica generale Elite uomini

  1. Jakob Dorigoni e Gioele De Cosmo (Torpado Kenda FSA 2) – Tempo totale: 5h 45m 14s
  2. Fabian Rabensteiner e Casey South (Torpado Kenda FSA) – +1s
  3. David Valero e Tiago Ferreira (BH Coloma Team) – +2s

Nella categoria femminile, la storia si è ripetuta con Mónica Calderon e Tessa Kortekaas dell’ISB Cannondale che hanno nuovamente dominato la tappa, tagliando per prime il traguardo e assicurandosi una doppia vittoria autorevole che le mantiene in cima alla classifica. La loro sinergia e costanza sono state fondamentali per gestire una giornata veloce e tecnica in cui sono riuscite a fare la differenza ancora una volta. “Abbiamo spinto per tutta la tappa, ed è questo che ci ha fatto vincere”, hanno detto all’arrivo. A pochi secondi di distanza c’erano Txell Figueras e Claudia Peretti della Cannondale Protour Olympia, che si stanno confermando forti contendenti per il titolo generale. Al terzo posto si sono classificate Katazina Sosna e Irina Lützelschwab del team Torpado Kenda FSA Factory.

Classifica generale Elite donne

  1. Mónica Calderón e Tessa Kortekaas (Cannondale ISB) – Tempo totale: 7h 06m 48s
  2. Txell Figueras e Claudia Peretti (Cannondale Protour Olympia) – +52s
  3. Katazina Sosna e Irina Lützelschwab (Torpado Kenda FSA Factory) – +4m 22s

Con Granada alle spalle, l’Andalucía Bike Race ora si dirige a Jaén, dove il terreno cambierà e le condizioni continueranno a spingere ogni squadra al limite. L’eccitazione continua a crescere in un’edizione in cui la lotta per la vittoria promette di rimanere aperta fino alla fine.