Arriva da Cordignano, in provincia di Treviso, il terzo rinforzo del Trinx Factory Team per la stagione 2025. A difendere i colori del sodalizio del general manager Luca Bramati ci sarà anche Pietro Cao, atleta classe 2007 pronto ad affrontare la seconda stagione nella categoria degli juniores.

Per il 17enne, cresciuto nel Team Bosco di Orsago e nella stagione 2024 nella Lee Cougan, si tratta di una sorta di ripartenza dopo un’annata sfortunata che l’ha visto dover superare la mononucleosi e altri acciacchi fisici.

«L’obiettivo è dimostrare quello che posso fare, lasciandomi alle spalle una stagione in cui ho faticato a trovare la condizione», conferma Pietro Cao (nella foto di Diego Tomasi). «La continuità che ho mostrato nella stagione del cross mi fa ben sperare in vista del debutto in maglia Trinx, fissato per sabato 1 marzo a Verona, sede della prima tappa dell’Italia Bike Cup».

L’Italia Bike Cup e gli Internazionali d’Italia Series sono i circuiti a cui l’atleta trevigiano punta a fare bene.

«Soprattutto la tappa di Stevenà, organizzata dalla squadra di mio papà, è segnata sul calendario, così come i campionati italiani; ma ciò che conta è dimostrare una certa continuità di rendimento, senza precludersi nessun traguardo».

Correre per il Trinx Factory Team permetterà al giovane, che frequenta la quarta classe al Liceo delle Scienze Umane a Sacile, di potersi mettere alla prova anche all’estero.

«Questa squadra è una delle poche realtà italiane con un progetto internazionale, consolidato negli ultimi 3 o 4 anni; ma allo stesso tempo è un team familiare, capace di gestire i giovani, facendoli crescere senza pressione. Per questo, quando ho avuto l’opportunità di aggregarmi al gruppo, non ho avuto dubbi, anche perché, nonostante qualche apparizione su strada, quelle dell’offroad sono state le specialità che ho preferito, sin da bambino».

Nel curriculum del trevigiano ci sono sei podi nelle gare su strada nel 2023 (anno in cui era allievo 2° anno), oltre alle performance in mtb e nel ciclocross. Come detto confortanti i risultati ottenuti nella stagione ciclocrossistica 2024/25: sette le top 10 in appuntamenti internazionali, tra cui spicca la vittoria al Mugello e il quarto posto a San Francesco al Campo (nella fotografia a fianco), a cui c’è da aggiungere il sesto posto colto ai Campionati Italiani di Faè di Oderzo.

«Si tratta di un ragazzo tutto da scoprire», conferma Luca Bramati. «I test fisici effettuati sono confortanti, ma per lui si tratta in pratica di una ripartenza dopo una stagione complessa. Lo scopriremo di settimana in settimana, andando a delineare con lui il miglior calendario possibile».