Dal 24 febbraio al 1° marzo 2025, la Andalucia Bike Race riunirà i migliori specialisti marathon su un percorso spettacolare che, per la prima volta, comprenderà la provincia di Granada, oltre a Jaén e Cordova.
Sei giorni di pura adrenalina e 305 chilometri di sentieri tecnici, salite impegnative e discese emozionanti attendono i partecipanti in un’edizione che promette emozioni intense. Con 8.630 metri di dislivello accumulato, ogni tappa sarà una vera sfida, dove solo i più forti avranno una possibilità di vittoria.

Tappe
STAGE 1 – 24/02/2025 (XCM) | GRANADA – 67,03 km & 1.875+
STAGE 2 – 25/02/2025 (XCM) | GRANADA – 25,99 km & 741 m+
STAGE 3 – 26/02/2025 (XCM) | JAÉN – 64,79 Km & 2.227m+
STAGE 4 – 27/02/2025 (XCM) | JAÉN – 40,4 km & 1.332 m+
SUPER STAGE – 28/02/2025 (XCM) | CÓRDOBA – 78,3 km & 1.746 m+
FINISHER STAGE – 01/03/2025 (XCT) | CÓRDOBA – 27.1 km & 731 m+
L’edizione del 2025 vanta un livello di partecipazione eccezionale. I migliori team XCM del mondo atterreranno in Andalusia con i loro rider di punta, assemblando una formazione degna di una Coppa del Mondo. Tra i principali contendenti per la vittoria finale c’è il potente duo formato da Andreas Seewald e Jakob Harmann. Seewald, ex campione del mondo XCM, e Harmann, una delle stelle nascenti del circuito, formano uno dei team più solidi con forti possibilità di dominare la gara.
Il team Wilier-Vittoria punta tutto su Marc Stutchmann e Samuele Porro, un tandem di esperienza e talento. Porro, cinque volte campione italiano XCM, conosce bene questa gara e sa cosa serve per vincere in terra andalusa.
Una delle più grandi sorprese di questa edizione è la scissione degli attuali campioni. Fabian Rabensteiner, vincitore del 2024, cambierà partner e correrà al fianco del promettente Casey South, formando una combinazione esplosiva che punta a difendere il titolo.

Il team Buff-Megamo, un classico dell’Andalucía Bike Race, presenta una formazione stellare con il ciclista ceco Martin Stošek e il portoghese José Dias. Stošek, campione europeo Gravel 2023 e medaglia del campionato mondiale XCM, arriva in forma smagliante, pronto a reclamare il trono.
Un’altra squadra da tenere d’occhio è il duo formato da Roberto Bou e Sebastian Geish, entrambi esperti nelle gare di lunga distanza, così come la coppia spagnola formata da Miguel Muñoz e Luis Francisco Pérez, che combatteranno per le posizioni di vertice. Il ciclista andaluso José Mari Sánchez, esperto del territorio, cercherà di distinguersi in una competizione che gli ha sempre regalato grandi momenti.

Tuttavia, un team che sta generando grande attesa è il BH Coloma Team, che vede la partecipazione di due delle più grandi star internazionali della MTB: il portoghese Tiago Ferreira, ex campione del mondo e leggenda dell’XCM, e il rider spagnolo David Valero, medaglia olimpica e attuale campione spagnolo XCO. Insieme, formano un duo temibile, che mira a dominare la gara con la loro potenza e resistenza.
Anche la categoria femminile promette una sfida emozionante, in cui la competizione sarà agguerrita. Il duo italo-tedesco formato da Costanza Fasolis e Stephanie Walter arriva in Andalusia con l’ambizione di raggiungere il gradino più alto del podio.

Dalla Spagna, Txell Figueras e Claudia Peretti uniranno le forze, unendo gioventù e talento, mentre Natalia Fischer, nata a Malaga e una delle più grandi cicliste XCM spagnole, torna all’Andalucía Bike Race determinata a scrivere un altro capitolo d’oro della sua carriera.
Con una rosa di atleti di spicco, un percorso mozzafiato e una competizione serrata in ogni tappa, la 15a edizione dell’Andalucía Bike Race si preannuncia come una delle più emozionanti della sua storia.