La Oso di Ibis riceve una serie di aggiornamenti incentrati al massimo divertimento. La motorizzazione rimane Bosch ma ora la Oso sfrutta il Performance Line CX di quarta generazione, con 85 Nm di coppia in abbinamento ad una batteria da 750 Wh (o 625 Wh per le taglie ridotte).

E’ stato rimosso il display Kiox e la luce anteriore per un manubrio elegante e ordinato. Il controller Oso è ora parte integrante del telaio e si trova a filo nel tubo orizzontale. Abbinato a un mini comando remoto wireless sul manubrio, per conferire un’interfaccia più semplice e senza fili extra.

La bici è precablata in modo da poter aggiungere il faro Lupine SL F Nano da 900 lumen incluso, rendendola pronta per le uscite serali. In aggiunta l’Oso è dotata di una luce posteriore Lupine C14 (combinazione collare sella + luce posteriore). Una luce da 45 lumen abbastanza luminosa da essere vista nel traffico. La luce posteriore può anche essere rimossa e sostituita con il collare sella di propria scelta.

La rigidità del telaio è stata incrementata, in modo da offrire una guida più precisa e sicura. Il layup aggiornato in fibra di carbonio è ottimizzato per la rigidità torsionale, pur mantenendo un carro flessibile. E’ stato, inoltre, rinforzato il tubo obliquo e le protezioni del motore, con il doppio dello spessore e un materiale rinforzato.

Lo schema di sospensione Dw-Link gestisce i 155 mm di escursione posteriore, che possono essere convertiti in 170 mm.

Geometrie

Allestimento e prezzo

ibiscycles.com

Qui altri articoli su Ibis