Presentata in inverno, la nuova Five Ten Freerider Pro viene proposta da Adidas a chi cerca le massime prestazioni in un ambito di utilizzo dal trail ride fino alle discipline più gravity. A tale scopo è stata sviluppata in collaborazione con BOA per quanto riguarda il sistema di chiusura e regolazione, ma presenta diversi altri aspetti tecnici interessanti, come abbiamo potuto appurare nel nostro test.

DESCRIZIONE

Partiamo proprio dal BOA Fit System, che consente di regolare la calzata secondo le necessità in tempo reale, con un semplice giro di rotella, in modo da garantire un miglior trasferimento di potenza sui pedali.

La nuova Adidas Five Ten Freerider Pro adotta il sistema Li2 BOA Dial, che consente regolazioni precise e multidirezionali, sia in fase di chiusura che di allentamento, in modo da poter ottimizzare la calzata anche in movimento. La funzione di sgancio rapido permette, invece, di sfilarsi e infilarsi la scarpa senza sforzo. La baionetta esterna offre la protezione della rotella in caso di impatto.

Sempre in collaborazione con BOA è stata sviluppata anche la tecnologia PerformFit Wrap. Con questa soluzione la scarpa presenta una tomaia asimmetrica che distribuisce in modo ottimale la pressione, avvolgendo il piede in modo sicuro e riducendo i punti di pressione. In questo modo il design aumenta la connessione tra piede e intersuola, migliorando il trasferimento di potenza e la tenuta del tallone, per una pedalata più efficiente. La tomaia, inoltre, è ad asciugatura rapida e presenta un flex bilanciato.

La Five Ten Freerider Pro è dotata di una suola con gomma Stealth a favore di un maggior grip.

La punta rinforzata in Poron XRD offre una maggiore protezione. Troviamo, inoltre, punti di rinforzo anche sul tallone e sui lati.

L’intersuola ammortizzata in EVA migliora il supporto sia durante la pedalata che a piedi.

Il peso da noi rilevato della coppia di scarpe, in taglia 44 2/3, è stato di 779 grammi. Le Five Ten Freerider Pro sono disponibili in tre diverse colorazioni e nelle taglie dalla 38 2/3 alla 50 2/3. In vendita al prezzo di € 170.

Info: adidas.it

IL TEST

di Amedeo Liguori

Esteticamente le Five Ten Freerider Pro non sfoggiano un look particolarmente aggressivo, il che potrebbe farle sembrare quasi scarpe per tutti i giorni. Un aspetto che si apprezza quando, ad esempio, si smonta dalla sella e non ci si vuole sentire a disagio entrando, ad esempio, al bar.

La calzata della scarpa è leggermente aderente, per cui occorre prestare attenzione alla tabella delle taglie in fase di scelta. Per questa caratteristica la scarpa fascia molto bene il piede, grazie anche alla linguetta molto morbida, che ho apprezzato fin da subito visto che una volta chiusa, la scarpa non genera pressioni e mantiene il piede ben avvolto, a vantaggio quindi della stabilità nella spinta sui pedali.

Si fa molto apprezzare il sistema di chiusura, che si conferma tra i più validi e funzionali in assoluto. E’ molto pratico da utilizzare e sul campo non richiede ulteriori affinamenti se non quelli micrometrici a volte necessari appena si sale in sella. In pedalata poi non ha richiesto ulteriori modifiche, visto che non ho mai rilevato alcun allentamento. Ma si fa apprezzare anche quando si smonta dalla sella, potendolo allentare facilmente per affrontare un tratto di portage.

Di livello elevato la presa sui pedali, che si è rivelata sempre eccellente in ogni situazione, anche in presenza di bagnato. La mescola adottata sembra facilitare l’accoglimento dei pin del pedale e anche sui terreni dal fondo più sconnesso le Five Ten Freerider Pro non mi hanno mai fatto mollare la presa, a vantaggio della massima sicurezza.

La tomaia ha dimostrato un buon livello di resistenza all’acqua, facendomi riscontrare anche una certa velocità di asciugatura mentre la traspirabilità si è attestata nella media. Di ottimo livello la robustezza, visto che la scarpa ha resistito molto bene agli impatti con rocce o vegetazione.

Sul lungo periodo le Five Ten Freerider Pro hanno confermato le caratteristiche qualitative già note del marchio. Offrono una costruzione di elevata qualità e un’ottima resistenza all’usura, caratteristiche che, a fronte di un prezzo secondo me adeguato, le rende un’ottima scelta per chi è alla ricerca di scarpe dalle elevate prestazioni per un utilizzo dal trail ride al gravity.