La stagione inizia il 13 aprile a Dushanbe , la capitale del Tagikistan. Come prima delle tre nuove città ospitanti introdotte nella Coppa del Mondo UCI di quest’anno, Dushanbe presenterà una spettacolare pista urbana situata nella piazza centrale della città, promettendo un inizio di stagione mozzafiato.
I prossimi appuntamenti sono due round europei consolidati: Leuven (Belgio) il 1° giugno e Aalen (Germania) il 12 luglio . Entrambe le città hanno già ospitato gli UCI Mountain Bike Eliminator World Championships e offriranno ancora una volta gare su strada velocissime, garantendo uno spettacolo emozionante.

L’azione continua con gare consecutive a Sakarya (Turchia) il 10 agosto e a San Paolo (Brasile) il 17 agosto . Dopo aver ospitato gli UCI Mountain Bike Eliminator World Championships il 22 giugno, Sakarya accoglierà anche un round di Coppa del Mondo UCI, questa volta su una nuovissima pista cittadina. Nel frattempo, San Paolo, che ha fatto un debutto di successo nella Coppa del Mondo UCI dell’anno scorso, sfiderà ancora una volta i ciclisti con un mix di ostacoli urbani e naturali.
La seconda novità del calendario 2025 è Atene, Grecia , dove la storia e le gare eliminatorie di alto livello si incontreranno il 7 settembre . Questo round si svolgerà di fronte allo Stadio Panathinaiko , la sede storica dei primi Giochi olimpici moderni!
La stagione 2025 si concluderà a ottobre con le due gare finali: Barcellona, Spagna (11 ottobre) e Chennai, India (19 ottobre) . Mentre l’iconica pista di Barcellona non ha bisogno di presentazioni grazie alla sua ricca storia di Coppa del Mondo UCI, il debutto di Chennai promette un’ambientazione fresca ed emozionante, con una pista unica vicino alla costa!

Gaia Tormena (Italia) ed Edvin Lindh (Svezia) sono stati incoronati vincitori assoluti della Coppa del Mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2024: chi raggiungerà la vetta nel 2025?