Besancon, in Francia, ha visto oggi lo svolgimento della 7^ prova di Coppa del Mondo Ciclocross. Una gara che si è svolta su un tracciato lungo 3,1 km e che ha offerto molti spunti riflessivi su quello che potrebbe essere l’andamento delle prossime gare.

Elite uomini
Mathieu van der Poel ha ribadito oggi il suo dominio nel ciclocross con una convincente vittoria nella gara di Coppa del Mondo UCI a Besançon. Il campione del mondo si è assicurato la vittoria con un’impressionante dimostrazione di potenza e abilità, consolidando il suo status di uomo da battere.

Fin dall’inizio, Van der Poel ha preso l’iniziativa, con Toon Aerts come suo principale sfidante. Aerts è riuscito a rimanere sulla ruota dell’olandese per i primi quindici minuti, ma alla fine ha dovuto cedere alla superiorità di Van der Poel. Grazie alla sua abilità tecnica e alle sue linee impeccabili, Van der Poel ha costruito costantemente un comodo vantaggio senza aver bisogno di un attacco decisivo.

Dietro l’intoccabile Van der Poel, si è svolta un’emozionante battaglia per i restanti posti sul podio. Toon Aerts si è assicurato il secondo posto, mentre Niels Vandeputte ha offerto una prestazione forte per finire terzo. In particolare, Eli Iserbyt ha superato una brutta partenza e precedenti problemi fisici, realizzando un’impressionante rimonta per tagliare il traguardo al quarto posto.

Classifica
- VAN DER POEL Mathieu NED ALPECIN-DECEUNINCK 19.810 1:04:57 –
- AERTS Toon BEL DESCHACHT- HENS-FSP 19.712 1:05:17 +0:20
- VANDEPUTTE Niels BEL ALPECIN-DECEUNINCK DEVELOPMENT TEAM 19.630 1:05:33 +0:36
- ISERBYT Eli BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 19.565 1:05:46 +0:49
- WYSEURE Joran BEL CRELAN-CORENDON 19.523 1:05:55 +0:58
- MEIN Thomas GBR HOPE FACTORY RACING 19.464 1:06:07 +1:10
- VANTHOURENHOUT Michael BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 19.430 1:06:14 +1:17
- KUHN Kevin SUI CHARLES LIÉGEOIS ROASTERY CX 19.386 1:06:23 +1:26
- BOROŠ Michael CZE ELKOV – KASPER 19.339 1:06:32 +1:35
- ORTS LLORET Felipe ESP RIDLEY RACING TEAM 19.298 1:06:41 +1:44

34. BERTOLINI Gioele ITA FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI 18.087 1:11:09 +6:12
39. CEOLIN Federico ITA 17.932 1:11:46 +6:49
46. CALLIGARO Cristian ITA KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES 17.353 -1 giro
53. GILIOLI Samuele Silla ITA 16.068 -3 giri
54. ZECCHINI Simone ITA 16.003 -4 giri
55. MARZANI Marco ITA 15.689 -4 giri
57. SPADONI Gabriele ITA 15.045 -4 giri
Elite donne
Dall’inizio alla fine, Fem Van Empel ha corso al suo ritmo, rimanendo inattaccabile per i suoi concorrenti. Con la sua finezza tecnica e la sua impressionante resistenza, ha rapidamente costruito un vantaggio significativo. Il percorso tecnico francese sembrava fatto su misura per le sue capacità.

Dietro di lei, si è svolta un’intensa battaglia per i restanti posti sul podio. Lucinda Brand e Kata Blanka Vas si sono impegnate in una gara emozionante ma non sono riuscite a colmare il divario con la leader. Alla fine, Brand si è assicurata il secondo posto, 37 secondi dietro Van Empel, mentre Vas ha completato il podio.

Marianne Vos, al suo ritorno al ciclocross, ha nuovamente messo in mostra le sue notevoli capacità. In un duello con Zoë Backstedt, è arrivata quinta, con Backstedt che si è aggiudicata un impressionante quarto posto. Tra le azzurre, Rebecca Gariboldi è stata l’unica ad entrare nella top-20 chiudendo al 17° posto.

Classifica
- VAN EMPEL Fem NED TEAM VISMA | LEASE A BIKE 17.345 52:45 –
- BRAND Lucinda NED BALOISE TREK LIONS 17.144 53:22 +0:37
- VAS Blanka HUN TEAM SD WORX – PROTIME 17.009 53:47 +1:02
- BACKSTEDT Zoe GBR CANYON//SRAM RACING 16.758 54:36 +1:51
- VOS Marianne NED TEAM VISMA | LEASE A BIKE 16.747 54:38 +1:53
- ALVARADO Ceylin del Carmen NED FENIX-DECEUNINCK 16.726 54:42 +1:57
- VAN DER HEIJDEN Inge NED CRELAN-CORENDON 16.664 54:54 +2:09
- NORBERT RIBEROLLE Marion BEL CRELAN-CORENDON 16.582 55:10 +2:25
- GERY Célia FRA AS BIKE RACING 16.566 55:14 +2:29
- CLAUZEL Hélène FRA 16.510 55:25 +2:40
17. GARIBOLDI Rebecca ITA 16.082 56:53 +4:08
24. BARONI Francesca ITA PROXIMUS – CYCLIS – ALPHAMOTORHOMES CT 15.697 58:17 +5:32
29. BORELLO Carlotta ITA BTC CITY LJUBLJANA ZHIRAF AMBEDO 15.326 59:42 +6:57
44. BRAMATI Lucia ITA 14.771 1:01:56 +9:11
49. FONTANA Beatrice ITA 14.618 1:02:35 +9:50
55. ZANGA Marta ITA ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA 14.303 -1 giro
61. GILIOLI Marianna Angelica ITA 10.866 -3 giri