Il lungo weekend di Coppa del Mondo Ciclocross è continuato oggi a Zonhoven, Belgio, dopo la gara di ieri che si è svolta a Hulst, Olanda.

Elite uomini

Il secondo classificato della Coppa del Mondo Toon Aerts (Deschacht – Hens-FSP) ha avuto la partenza migliore ed è stato il primo a entrare in curva. Mentre scendevano nel Kuil, il campione del mondo Mathieu van der Poel, al debutto quest’anno nel ciclocross, ha subito mostrato la sua classe implacabile. Con un’accelerazione schiacciante, ha superato Aerts per prendere il comando. Né Iserbyt (Pauwels Sauzen – Bingoal), né Wyseure, né nessuno degli altri favoriti sono riusciti a rispondere, formando invece un gruppo di inseguitori. Dopo solo un giro, il distacco si era già ampliato a 21 secondi.

Dietro il campione del mondo, la lotta per i restanti posti sul podio era apertissima dopo due giri. Thibau Nys e Pim Ronhaar (Baloise Trek Lions) si sono staccati dagli altri favoriti. Van der Poel è rimasto concentrato e, al terzo giro, aveva già accumulato un vantaggio di oltre mezzo minuto. Il leader della Coppa del mondo Vanthourenhout (Pauwels Sauzen – Bingoal) ha avuto una brutta partenza, ma è gradualmente tornato in gara. Insieme a Lars Van der Haar (Baloise Trek Lions), si è avvicinato a 20 secondi dal duo Nys-Ronhaar.

Dopo uno scivolone di Ronhaar nella zona box, Nys ha deciso di fare da solo. Ronhaar è stato raggiunto dal gruppo degli inseguitori, mentre Nys ha guadagnato un vantaggio di dieci secondi. A metà gara, Van der Poel stava già registrando tempi sul giro ultraterreni. Nys lo seguiva da solo a 50 secondi, con il gruppo degli inseguitori dietro a oltre un minuto. Un altro errore di Ronhaar ha costretto il gruppo degli inseguitori a scendere brevemente. Nys ha continuato a pedalare forte, estendendo il suo vantaggio a un comodo 30 secondi.

Lars van der Haar ha poi accelerato, rompendo il gruppo, con solo Joran Wyseure che è riuscito a tenere la sua ruota. Mentre il ritmo dietro continuava ad aumentare, Van der Poel ha continuato ad aumentare il suo vantaggio senza sforzo. Nel penultimo giro, la lotta per il secondo posto si è riaperta. All’inizio del settimo giro, il vantaggio di Nys si era dimezzato e Toon Aerts ed Eli Iserbyt si sono riuniti a Van der Haar e Wyseure. Un Nys determinato, tuttavia, si è rifiutato di rinunciare al suo vantaggio.

Il campione del mondo ha trasformato l’ultimo giro in un giro della vittoria, aggiudicandosi una vittoria schiacciante nella sua prima gara di ciclocross della stagione. Nys si è guadagnato il titolo di “migliore del resto” dopo una prestazione forte, mentre Wyseure ha superato Toon Aerts per l’ultimo posto sul podio. Italiani fuori dalla top-20, con Gioele Bertolini, primo tra gli azzurri, che chiude al 26° posto.

Classifica

  1. VAN DER POEL Mathieu NED ALPECIN-DECEUNINCK 24.607 1:00:39 –
  2. NYS Thibau BEL BALOISE TREK LIONS 24.009 1:02:09 +1:30
  3. WYSEURE Joran BEL CRELAN-CORENDON 23.990 1:02:12 +1:33
  4. AERTS Toon BEL DESCHACHT- HENS-FSP 23.942 1:02:20 +1:41
  5. VAN DER HAAR Lars NED BALOISE TREK LIONS 23.901 1:02:26 +1:47
  6. SWEECK Laurens BEL CRELAN-CORENDON 23.874 1:02:31 +1:52
  7. VANDEPUTTE Niels BEL ALPECIN-DECEUNINCK DEVELOPMENT TEAM 23.834 1:02:37 +1:58
  8. ISERBYT Eli BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 23.683 1:03:01 +2:22
  9. ADAMS Jens BEL 23.634 1:03:09 +2:30
  10. VANTHOURENHOUT Michael BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 23.588 1:03:16 +2:37

26. BERTOLINI Gioele ITA FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI 22.325 1:06:51 +6:12
39. CEOLIN Federico ITA 21.651 -2 giri
43. CALLIGARO Cristian ITA KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES 21.425 -3 giri
61. PARENTI Nicola ITA 19.292 -5 giri
CECCHI Filippo ITA 19.494 ritirato

Classifica completa

Elite donne

Dopo una partenza forte, la lussemburghese Marie Schreiber (Team SD Worx – Protime) ha guidato la prima curva. La sempre attiva Zoe Backstedt era alla sua ruota e ha rapidamente preso il comando. Ha subito messo pressione alle altre e, dopo un giro, aveva un vantaggio di 6 secondi su Annemarie Worst (Cyclocross Reds), che è stata costretta ad abbandonare la gara poco dopo. La vincitrice della Coppa del Mondo dell’anno scorso, Ceylin del Carmen Alvarado, ha mancato la partenza ma si è rapidamente riunita a un gruppo che includeva Lucinda Brand e Blanka Vas (Team SD Worx – Protime), 13 secondi dietro.

Anche Puck Pieterse (Fenix ​​- Deceuninck) si è riunita alla coda del gruppo delle inseguitrici nel secondo giro. Brand e Van der Heijden (Crelan – Corendon) hanno deciso di accelerare il ritmo, creando un distacco con il gruppo Alvarado-Pieterse. Nonostante l’accelerazione, una forte Zoe Backstedt ha esteso il suo vantaggio a 22 secondi. Il distacco da Alvarado, Vas e Pieterse è aumentato a 31 secondi all’inizio del terzo giro.

A metà gara, Lucinda Brand ha lanciato un attacco. La campionessa olandese ha frantumato il gruppo delle inseguitrici con un’accelerazione bruciante e ha rapidamente colmato il divario con la leader della gara. Mentre gli dei del meteo hanno regalato ai corridori una grandinata, la gara è stata completamente aperta dopo quattro giri. Dopo un errore di Brand, Alvarado ha raggiunto la sua connazionale, mentre Backstedt ne ha approfittato e si è staccata di nuovo.

A due giri dalla fine, le posizioni sul podio erano state decise. Alvarado e Brand hanno raggiunto Backstedt e l’hanno superata. Un altro errore di Brand ha dato ad Alvarado il segnale di spingere in avanti. Arrivando all’ultimo giro, aveva accumulato un vantaggio di 11 secondi.

Non ha mai rinunciato a quel vantaggio. Negli ultimi momenti, Zoe Backstedt ha fatto un forte tentativo per la vittoria con una forte accelerazione, ma alla fine ha concluso 5 secondi dietro la vincitrice, tenendo Lucinda Brand dietro di sé. Una forte Inge Van der Heijden ha mantenuto il quarto posto, mentre Puck Pieterse, mai veramente in gara, è arrivata quinta. Sfiora la top-20 Francesca Baroni, prima tra le italiane, che chiude al 21° posto.

Classifica

  1. ALVARADO Ceylin del Carmen NED FENIX-DECEUNINCK 20.679 54:11 –
  2. BACKSTEDT Zoe GBR CANYON//SRAM RACING 20.646 54:16 +0:05
  3. BRAND Lucinda NED BALOISE TREK LIONS 20.583 54:26 +0:15
  4. VAN DER HEIJDEN Inge NED CRELAN-CORENDON 20.418 54:52 +0:41
  5. PIETERSE Puck NED FENIX-DECEUNINCK 20.361 55:01 +0:50
  6. VAS Blanka HUN TEAM SD WORX – PROTIME 20.115 55:42 +1:31
  7. SCHREIBER Marie LUX TEAM SD WORX – PROTIME 19.883 56:21 +2:10
  8. BENTVELD Leonie NED PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 19.832 56:29 +2:18
  9. CANT Sanne BEL CRELAN-CORENDON 19.641 57:02 +2:51
  10. BAKKER Manon NED CRELAN-CORENDON 19.622 57:06 +2:55

21. BARONI Francesca ITA PROXIMUS – CYCLIS – ALPHAMOTORHOMES CT 18.736 59:48 +5:37
24. GARIBOLDI Rebecca ITA 18.618 1:00:10 +5:59
28. LECHNER Eva ITA 18.475 1:00:38 +6:27
30. BORELLO Carlotta ITA BTC CITY LJUBLJANA ZHIRAF AMBEDO 18.395 1:00:54 +6:43
31. BRAMATI Lucia ITA 18.359 1:01:01 +6:50
60. ZANGA Marta ITA ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA 16.962 -2 giri
62. PAPO Alice ITA 16.964 -2 giri
70. FONTANA Beatrice ITA 16.944 -3 giri

Classifica completa