A Hulst, Olanda, è andata in scena oggi la 4^ prova di Coppa del Mondo Ciclocross. Domani ci si sposta a Zonhoven, nel vicino Belgio, per la 5^ prova.

Elite uomini

Niels Vandeputte (Alpecin-Deceuninck) ha preso presto il controllo della gara, stabilendo il ritmo. Toon Aerts (Deschacht-Hens-FSP) è caduto in una delle prime curve, perdendo diverse posizioni. Vandeputte ha rapidamente stabilito un vantaggio di quattro secondi su Lars van der Haar (Baloise Trek Lions) e sui compagni di squadra del Pauwels Sauzen-Bingoal, Michael Vanthourenhout ed Eli Iserbyt.

Vanthourenhout ha guidato il gruppo degli inseguitori nel secondo giro, ma è caduto accanto a Iserbyt in una delle discese ripide. Nel frattempo, Felipe Orts (Ridley Cycling Team), Pim Ronhaar, Thibau Nys (Baloise Trek Lions) ed Emiel Verstrynghe (Crelan-Corendon) sono tornati dalle retrovie. Gli errori continuavano ad accumularsi per gli inseguitori. Vanthourenhout è caduto di nuovo nella stessa discesa, e anche Van der Haar, Nys e Ronhaar. Ciò non ha fatto che aumentare il vantaggio di Vandeputte, che ha raggiunto i 31 secondi a metà gara.

Orts e Iserbyt si sono staccati dal gruppo degli inseguitori e hanno ridotto il distacco a 24 secondi con tre giri rimanenti. Orts sembrava a suo agio a Hulst, staccando Iserbyt e iniziando un inseguimento solitario di Vandeputte. Ha ridotto il distacco a 10 secondi, ma alla fine ha prevalso il belga. Vandeputte è sopravvissuto agli attacchi di Orts e sembrava pronto per la vittoria mentre entrava nell’ultimo giro. Alla fine ha tagliato il traguardo con un vantaggio di 9 secondi su Felipe Orts, mentre Pim Ronhaar ha superato Eli Iserbyt per aggiudicarsi il terzo posto.

Classifica

  1. VANDEPUTTE Niels BEL ALPECIN-DECEUNINCK DEVELOPMENT TEAM 21.143 57:55 –
  2. ORTS LLORET Felipe ESP RIDLEY RACING TEAM 21.087 58:04 +0:09
  3. RONHAAR Pim NED BALOISE TREK LIONS 21.022 58:15 +0:20
  4. ISERBYT Eli BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 20.926 58:31 +0:36
  5. MASON Cameron GBR CYCLOCROSS REDS 20.795 58:53 +0:58
  6. VERSTRYNGE Emiel BEL CRELAN-CORENDON 20.706 59:08 +1:13
  7. VANTHOURENHOUT Michael BEL PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 20.609 59:25 +1:30
  8. AERTS Toon BEL DESCHACHT- HENS-FSP 20.573 59:31 +1:36
  9. VAN DER HAAR Lars NED BALOISE TREK LIONS 20.543 59:36 +1:41
  10. MENUT David FRA AS BIKE RACING 20.501 59:44 +1:49

22. BERTOLINI Gioele ITA FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI 19.871 1:01:37 +3:42
41. CALLIGARO Cristian ITA KTM ALCHEMIST POWERED BY BRENTA BRAKES 18.462 -2 giri
45. CEOLIN Federico ITA 18.459 -2 giri
53. CECCHI Filippo ITA 17.257 -3 giri
54. PARENTI Nicola ITA 17.302 -3 giri

Classifica completa

Elite donne

Come spesso accade, è stata la lussemburghese Marie Schreiber a prendere il comando fin dall’inizio, seguita dalla sua compagna di squadra del Team SD Worx – Protime Kata Blanka Vas. Lucinda Brand (Baloise Trek Lions) ha avuto una brutta partenza, scivolando dal pedale e ha dovuto immediatamente lottare per risalire il gruppo. Schreiber ha impostato un ritmo elevato e dopo un giro aveva accumulato un vantaggio di 11 secondi.

Zoe Bäckstedt (Canyon//SRAM Racing) si è posizionata come inseguitrice solitaria, ma il distacco ha continuato a crescere. Alla fine del secondo giro, è stata raggiunta da Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck), Annemarie Worst (Cyclocross Reds), Inge van der Heijden (Crelan-Corendon) e Lucinda Brand. A quel punto, il distacco dalla leader era già di 28 secondi.

A metà gara, la leader della Coppa del Mondo Brand ha trovato il suo ritmo e ha spinto il gruppo delle inseguitrici, intaccando gradualmente il vantaggio di Marie Schreiber. Ha lasciato indietro le sue compagne inseguitrici e ha fatto tutto il possibile per colmare il divario con la leader del Lussemburgo.

Con 16 secondi di differenza all’inizio dell’ultimo giro, Schreiber non si è fatta prendere dal panico. È rimasta in testa dal primo metro al traguardo, assicurandosi la sua prima vittoria in Coppa del Mondo davanti a Lucinda Brand e Puck Pieterse.

Classifica

  1. SCHREIBER Marie LUX TEAM SD WORX – PROTIME 19.541 53:45 –
  2. BRAND Lucinda NED BALOISE TREK LIONS 19.423 54:05 +0:20
  3. PIETERSE Puck NED FENIX-DECEUNINCK 19.376 54:13 +0:28
  4. WORST Annemarie NED CYCLOCROSS REDS 19.301 54:25 +0:40
  5. VAN DER HEIJDEN Inge NED CRELAN-CORENDON 19.233 54:37 +0:52
  6. BENTVELD Leonie NED PAUWELS SAUZEN – BINGOAL 19.160 54:49 +1:04
  7. BACKSTEDT Zoe GBR CANYON//SRAM RACING 19.019 55:14 +1:29
  8. ALVARADO Ceylin del Carmen NED FENIX-DECEUNINCK 18.880 55:38 +1:53
  9. VAS Blanka HUN TEAM SD WORX – PROTIME 18.787 55:55 +2:10
  10. BAKKER Manon NED CRELAN-CORENDON 18.704 56:10 +2:25

23. GARIBOLDI Rebecca ITA 17.781 59:05 +5:20
26. BORELLO Carlotta ITA BTC CITY LJUBLJANA ZHIRAF AMBEDO 17.565 59:48 +6:03
28. BARONI Francesca ITA PROXIMUS – CYCLIS – ALPHAMOTORHOMES CT 17.380 1:00:26 +6:41
38. BRAMATI Lucia ITA 17.014 1:01:45 +8:00
45. LECHNER Eva ITA 16.625 -1 giro
46. BORGHESI Letizia ITA EF – OATLY – CANNONDALE 16.737 -1 giro
54. FONTANA Beatrice ITA 16.282 -2 giri
60. PAPO Alice ITA 16.184 -2 giri
72. ZANGA Marta ITA ISOLMANT – PREMAC – VITTORIA 15.774 -2 giri
CASASOLA Sara ITA CRELAN-CORENDON 18.778 ritirata

Classifica completa