Era da un bel po’ di tempo che non ci capitava di testare un paio di scarpe DMT. L’azienda di Sorgà nel proprio catalogo propone diversi modelli che, per la mountain bike, vanno dall’XC all’enduro. Proprio di quest’ultima disciplina ha attirato la nostra attenzione un modello che abbiamo poi avuto in prova per darvi adesso le nostre impressioni.

DESCRIZIONE
Progettata per adattarsi agli strapazzi che solitamente subiscono le scarpe in ambito enduro, la FK10 presenta una tomaia realizzata interamente in Engineered Knit 3D, per adattarsi alla forma del piede.

Si tratta di una tecnologia che porta al massimo livello l’innovazione della struttura in maglia. Sfruttando filati tecnici e specifiche strutture in Engineered Knit 3D, la scarpa viene resa particolarmente leggera al punto da arrivare quasi a non sentirla. Leggerezza e vestibilità ma anche maggiore traspirabilità e un’asciugatura rapida sono i vantaggi offerti da questa costruzione.

Nelle aree maggiormente sollecitate è presente un sottile rivestimento per resistere all’abrasione, con una protezione extra sul puntale.


La suola Michelin, con mescola OCX, è pensata sia per pedali flat che automatici, vista la presenza dell’attacco per la tacchetta nascosto da una cover.


Il battistrada è dotato di un design pensato per offrire una migliore trazione nei tratti di portage ma anche una maggiore evacuazione dell’acqua.


La chiusura è affidata a dei lacci.

Il peso da noi rilevato del paio di scarpe, in taglia 45, è stato di 980 grammi. Le FK10 sono disponibili in due colorazioni e nelle taglie dalla 37 alla 46. In vendita al prezzo di € 149.
Info: dmtcycling.com
IL TEST
di Amedeo Liguori
Delle FK10 ho apprezzato fin dal primo contatto la calzata, trovandola molto confortevole, mentre il peso l’ho trovato nella media della destinazione d’uso. La tomaia non è particolarmente imbottita ma il particolare materiale adottato fa sì che le scarpe calzino come una seconda pelle. In aggiunta è presente un rivestimento nei punti più sollecitati e una protezione aggiuntiva in corrispondenza del puntale, efficace a proteggere da eventuali impatti indesiderati.

Per la chiusura DMT si è affidata ad un classico sistema a lacci, tuttavia non mi è mai capitato che si siano sciolti accidentalmente nel corso del test, sebbene mi sarebbe piaciuto trovare un ferma laccio, che potrebbe rivelarsi utile in presenza di una folta vegetazione.

A prima vista le FK10 sembrano in tutto e per tutto scarpe pensate esclusivamente per pedali flat, tuttavia offrono la possibilità di essere utilizzate con pedali ad aggancio/sgancio automatico, rimuovendo parte della suola che racchiude l’attacco della tacchetta.

In questi casi gli spazi per l’aggancio al pedale automatico si sono dimostrati più che sufficienti. In realtà, però, ne ho apprezzato maggiormente l’utilizzo con pedali flat, con i quali le FK10 hanno dimostrato una buona risposta nella spinta sui pedali grazie alla suola rigida al punto giusto.

Sempre con i pedali flat il grip si è dimostrato eccellente anche in presenza di bagnato. Per mantenere un’ottima aderenza sarebbe preferibile comunque avere pedali con pin di lunghezza non troppo contenuta, questo perché pin più corti potrebbero infilarsi all’interno delle intercapedini ricavate nella suola, andando a ridurre il grip. Queste intercapedini, inoltre, consentono una certa libertà di movimento quando si vogliono effettuare piccoli aggiustamenti alla posizione del piede e mi hanno garantito un buon grip nei tratti di portage anche molto bagnati.

La traspirazione si è attestata su buoni livelli mentre non mi aspettavo il buon livello di impermeabilità che ho riscontrato in presenza di pioggia.

Sul lungo periodo le FK10 si sono confermate molto confortevoli, oltretutto mi hanno fornito un feeling inaspettato, considerata la particolare costruzione della tomaia e proprio questo aspetto me le ha fatte preferire rispetto ad altri modelli avuti in prova, tra l’altro anche più costosi. Visto, infatti, anche il prezzo nella media sono state sicuramente una piacevole sorpresa.
