Seconda ed ultima giornata della Valdarda Bike incentrata sulle prove giovanili, su un percorso reso viscido e molto insidioso dall’abbondante fango. Non è certamente mancato lo spettacolo nelle varie gare che di regola hanno confermato quelle gerarchie emerse nel corso della stagione da parte di un movimento decisamente molto promettente.

Nella gara dei “più grandi”, gli Allievi 2° anno vittoria senza discussioni per Jacopo Putaggio (Ucla1991 Bikebusters GPServizi) che in 41’13” ha lasciato a 34” Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta) e a 1’19” Alessandro Biola (Racing Team Rive Rosse). Fra le pari età prima posizione per Valentina Bravi (Gagabike Team) in 42’00” con 26” su Nicole Azzetti (Four Es) e 2’39” su Nicole Canzian (Bandiziol).
Nelle altre categorie questi i vincitori: Jacopo Palermo (Velò Montirone/ES1), Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox/ES2), Stefano Piras (Pol.Quiliano Bike Marchisio/AL1), Marta Bodini (Monticelli Bike/ED1), Caterina Prataviera (Carbonhubo/ED2), Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox/DA1).
La manifestazione allestita dalla Lugagnano Off Road ha così chiuso i battenti per l’edizione 2024 dell’Italia Bike Cup Chaoyang, articolatasi attraverso 7 prove in giro per l’Italia abbracciando di fatto tutta la stagione. Questi i vincitori finali per ogni categoria: Davide Quattrone (Cicl.Rostese/ES1), Mattia Acanfora (Santa Cruz Rockshox/ES2), Francesco Bettinelli (Scuola Mtb San Paolo d’Argon/AL1), Paolo Costa (Gs Lupi Valle d’Aosta/AL2), Giulio Peruzzo (Loris Bike/JU), Fabio Bassignana (Ktm Protek Elettrosystem/U23), Gioele Bertolini (Ktm Protek Elettrosystem/EL).

Le vincitrici finali: Marta Bodini (Monticelli Bike/ED1), Giorgia Sardi (Gagabike Team/ED2), Mariachiara Signorelli (Santa Cruz Rockshox/DA1), Nicole Azzetti (Four Es/DA2), Giada Martinoli (Scott/DJ), Nicole Pesse (Trinx Factory/DU), Giorgia Marchet (Ktm Protek Elettrosystem/DE).
Appuntamento al prossimo anno per un’edizione ancora più speciale del circuito di cross country, pronto a mettere assieme ancora una volta le classiche principali della stagione nazionale e a richiamare i grandi nomi della Mtb mondiale.