Questa prima giornata dei Campionati del Mondo MTB di Pal Arinsal, Andorra, vede protagoniste le discipline E-MTB XC e Team Relay. Per la staffetta l’Italia ha schierato Luca Braidot, Matteo Siffredi, Martina Berta, Giada Martinoli, Valentina Corvi, Mattia Stenico.

L’Italia è partita bene, con la terza posizione di Braidot alle spalle della Francia 1^ e Danimarca 2^ al termine del 1° dei 6 giri. Poi è toccato a Matteo Siffredi, che è riuscito a portarsi in testa scavalcando i transalpini con il loro Junior Kalanquin. Martina Berta si è ritrovata, così, a partire in testa con 7 secondi di vantaggio sulla francese Loana Lecomte. Intanto terzi erano gli USA con Haley Batten.

Dopo la Berta è toccato a Giada Martinoli mantenere la testa della gara, riuscendoci con ben 24 secondi di vantaggio su USA. Per la Francia è poi scesa in campo Olivia Onesti, che ha consentito ai transalpini di riprendersi riportandosi in testa con circa un minuto di vantaggio sull’Italia che schierava Valentina Corvi.

Il giro finale ha poi visto in gara Christopher Blevins per gli USA, Mathis Azzaro per la Francia e lo Junior Mattia Stenico, nulla da fare però, Blevins aveva una marcia in più e andava a tagliare vittorioso il traguardo, regalando la medaglia d’oro agli USA. In seconda posizione la Francia staccata di 3 secondi, seguita dall’Italia che porta la prima medaglia di questi Mondiali.

Classifica Team Relay
1 UNITED STATES 18.083 km/h 1:19:38 USA
2 FRANCE 18.072 km/h 1:19:41 FRA
3 ITALY 17.745 km/h 1:21:09 ITA
4 CANADA 17.716 km/h 1:21:17 CAN
5 SWITZERLAND 17.575 km/h 1:21:56 SUI
6 GERMANY 17.109 km/h 1:24:10 GER
7 DENMARK 17.065 km/h 1:24:23 DEN
8 AUSTRIA 16.868 km/h 1:25:22 AUT
9 GREAT BRITAIN 16.625 km/h 1:26:37 GBR
10 SPAIN 16.619 km/h 1:26:39 ESP
11 CZECHIA 16.615 km/h 1:26:40 CZE
12 POLAND 16.441 km/h 1:27:35 POL
13 SLOVAKIA 14.448 km/h 1:39:40 SVK
14 UKRAINE -1LAP UKR
15 BRAZIL -1LAP BRA

MEDAGLIERE
Francia: 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
Germania: 1 oro
USA: 1 oro
Cile: 1 argento, 1 bronzo
Svizzera: 1 argento
Italia: 1 bronzo