Solo due settimane e mezza dopo le Olimpiadi, Puck Pieterse ha fatto il suo debutto al Tour de France Femmes con il team Fenix-Deceuninck. Sono bastate poche tappe per sentirsi a suo agio e vincere poi la quarta tappa, davanti alla leader della gara Demi Vollering, vincitrice del Tour de France Femmes del 2023.

“È abbastanza incredibile, in realtà. Gli ultimi giorni avevo delle gambe super buone. Il primo giorno avevo delle gambe buone, il secondo giorno avevo delle gambe buone. E oggi non sentivo per niente le gambe. È sempre andata bene e vincere qui in uno sprint contro Demi è un sogno che si avvera”, ha affermato l’olandese, che sembra quindi essersi ripresa bene dopo il risultato deludente delle Olimpiadi.

Ricordiamo, infatti, che Pieterse si trovava al secondo posto prima di una foratura al quinto dei sette giri. Ha concluso poi al quarto posto, appena fuori dalla zona medaglie, affermando a fine gara di essere “assolutamente devastata”.

Per Puck Pieterse si tratta della prima vittoria in una gara su strada. Grazie a questo risultato sale al secondo posto nella classifica generale del Tour de France Femmes e si aggiudica sia la maglia a pois che la maglia bianca.