Pochi giorni e terminerà il primo step di iscrizioni per la 33ª MARATHON BIKE della Brianza che si presenterà quest’anno agli appassionati della mountain bike due settimane dopo la sua consueta data di inizio settembre.  La storica manifestazione brianzola si disputerà con due settimane di “ritardo”, il 15 settembre, una novità che riprogramma il calendario dei bikers al termine delle vacanze estive, lasciando ai meno allenati un ulteriore margine di preparazione per poter affrontare al meglio i 50 chilometri del percorso che attraverserà i punti ciclisticamente più caratteristici del Parco di Montevecchia e della Valle de Curone.

La MARATHON BIKE della Brianza è un appuntamento ormai ben consolidato, che negli anni si è evoluto continuamente. Nata come manifestazione non competitiva si è evoluta nel tempo diventando un appuntamento tradizionale del panorama nazionale della mountain bike, funzionando anche come  valorizzazione delle eccellenze del territorio brianzolo in particolare i luoghi più belli e caratteristici del Parco di Montevecchia e della Valle de Curone.

Anche quest’anno per la gara nazionale XCP, la categoria Avventura e E-Bike, percorso unico di 50 Km con un dislivello totale di 1.250 metri privo di salite lunghe ma costellato di strappi e saliscendi, con frequenti passaggi sulle colline più meridionali della Brianza lecchese nel territorio delle misteriose Piramidi di Montevecchia.  Partenza e arrivo, come sempre, alla Palestra di via Volta a Casatenovo.

Oltre alla gara agonistica e alla manifestazione cicloturistica, sabato 14 settembre, nella Kid’s Bike, i ragazzinii di età campresa tra i 6 e i 14 anni potranno gareggiare come i grandi, tagliare il traguardo come i campioni e vivere in un evento ludico a loro dedicato l’atmosfera della MARATHON BIKE della Brianza.

Dopo il buon esordio del 2023, a movimentare la vigilia ci sarà anche la Marathon Gravel. Le bici “senza confini” che mescolano senza esitazioni asfalto e sterrato nei loro percorsi potranno scegliere tra due distanze estremamente varie: 85 Km con un dislivello di 1.300 metri e 55 Km con un dislivello di 700 metri, due emozionanti tour in cui i graveller avranno tutto il tempo per chiacchierare, pedalare insieme e godersi la natura del territorio.

Fino al 30 giugno e ancora per pochi giorni, la quota promozionale di iscrizione alla 33ª MARATHON BIKE della Brianza sarà di 30 Euro, ma dal 1 luglio per l’intero mese passerà a 35 Euro.  E’ possibile iscriversi on-line con pochi click dalla piattaforma digitale ENDU  www.endu.net  seguendo le istruzioni riportate nella sezione dedicata alla gestione delle iscrizioni.
Iscrivendosi on-line attraverso il principale marketplace italiano per gli sport di endurance e outdoor, se un iscritto all’evento per cause di forza maggiore fosse impossibilitato a partecipare, potrà cancellare la propria iscrizione e richiedere il rimborso dell’85% dell’importo. La richiesta sarà considerata valida entro 15 giorni dalla data della manifestazione.

Chi invece vorrà continuare ad utilizzare il metodo di iscrizione più tradizionale, con pagamento in contanti, dovrà consegnare il modulo cartaceo direttamente ai due “Marathon Bike Point”: il negozio Bicimania di Lissone e DF Sport Specialist di Bevera di Sirtori