Coppa del Mondo Enduro e E-Enduro: i percorsi e come seguire le gare di Combloux

Il prossimo fine settimana vedrà la Coppa del Mondo Marathon scendere sui sentieri di Megève il sabato, mentre venerdì e domenica ci sarà anche la Coppa del Mondo Enduro e E-Enduro con partenza dal vicino villaggio di Combloux, in Francia.

Mentre Richie Rude (Yeti/Fox Factory Race Team), Isabeau Courdurier (Lapierre Zipp Collective), Manuel Soares José Borges (Canyon CLLCTV Factory Team) e Flo Herreros (Orbea Fox Enduro Team) guidano le rispettive categorie, è ancora tutto da giocare con questo fine settimana che si preannuncia un evento intrigante.

I percorsi

Mentre la regione dell’Alta Savoia è diventata un ospite costante delle WHOOP UCI Mountain Bike World Series, questa è la prima volta che Combloux ospiterà le Coppe del mondo UCI Enduro ed E-Enduro.

Ciò significa che, come nel round Bielsko-Biała di maggio, sarà la prima volta che molti atleti correranno sulla rete di sentieri. A differenza della Polonia, però, questo angolo di Francia ha una reputazione di fama mondiale, quindi è probabile che non sarà la prima volta che i ciclisti visiteranno la regione.

La Coppa del Mondo UCI Enduro vedrà gli atleti affrontare sei tappe su un percorso di 39,2 km con 2.530 m di discesa e 1.685 m di dislivello totale (compresi i collegamenti), mentre la Coppa del Mondo UCI E-Enduro prevede dieci tappe su un percorso di 57 km con 3.039 m di discesa e 2.480 m di dislivello totale (compresi i collegamenti).

Programma e come seguire le gare

Ci saranno diversi modi per seguire lo svolgersi dell’azione. Per le gare di Enduro di venerdì e di E-Enduro di domenica, sul sito ufficiale della WHOOP UCI Mountain Bike World Series si potranno seguire in tempo reale le classifiche di gara mentre i momenti salienti potranno essere seguiti sui canali Instagram e Facebook di UCI Mountain Bike World Series, con le storie più importanti del fine settimana di gara che verranno pubblicate sul canale YouTube, entro lunedì 1 luglio.

La Coppa del Mondo Enduro inizierà a Combloux, in Alta Savoia, alle 9:30 venerdì 28 giugno, mentre la Coppa del Mondo E-Enduro inizierà alle 09:00 domenica 30 giugno.