Uno degli eventi più attesi nel mondo delle bici elettriche: la Coppa del Mondo UCI di Mountain Bike Cross-Country, per la prima volta in Trentino, a Pietramurata, nel cuore del Trentino Alto Garda.

Questo evento, tanto atteso dagli appassionati di e-bike di tutto il mondo, porterà i migliori piloti a competere sul tracciato appositamente realizzato all’interno dello spettacolare Circuito”Il Ciclamino”, nella rinomata località turistica dell’alto Garda, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, nel weekend dell’1-2 giugno 2024.

L’atmosfera e l’energia unica di questo circuito, palcoscenico di grandi eventi sportivi internazionali, forniranno lo scenario perfetto per questa straordinaria competizione. Gli atleti si sfideranno su un tracciato unico, preparato per l’occasione dagli specialisti mondiali del settore.

L’evoluzione delle e-bike e un formato gara coinvolgente consentiranno di vedere gli atleti da vicino in punti tecnici e spettacolari, nell’ambito del bike park che si estende nei 70.000 metri quadrati di colline e bosco.

Saranno presenti Martino Fruet (Lapierre), local hero, immancabile in questa competizione, insieme ad Anna Oberparleiter (Specialized), entrambi Campioni Italiani di E-XC, che si sfideranno con i Campioni del Mondo, gli svizzeri Joris Ryf (Specialized) e Nathalie Schneitter (Trek) e gli attuali detentori del titolo della Coppa del Mondo, i francesi Jérôme Gilloux (Lapierre) e Justine Tonso (Lapierre). E ancora, a rappresentare l’Italia, Mirko Tabacchi (RDR) rivelazione della seconda parte della stagione 2023, che sarà anche quest’anno uno dei piloti da battere.

Info e iscrizioni: worldebikeseries.com

Con l’arrivo dell’evento WES UCI E-Mountain Bike World Cup Of Trentino nell’Alto Garda Trentino – commenta il presidente del Moto Club Arco Gianfranco Pasqua – il circuito Ciclamino Pietramurata affronta per la prima volta questa sfida per la stagione 2024, all’insegna delle competizioni di alto livello e dell’energia che questo sport porta nel territorio del Trentino, dove bike ed e-bikers sono molto presenti.”

Siamo felici di approdare in Trentino e di aprire la stagione in una regione caratterizzata dalla passione per l’e-bike e per gli sport di montagna. Siamo certi che questa prima edizione sarà una rampa di lancio per le prossime stagioni al “Ciclamino”, che apre le sue porte al ciclismo, dove stiamo collaborando con uno staff di grandi professionisti abituati ad accogliere decine di migliaia di spettatori” – ha commentato Francesco Di Biase, CEO WES.

L’abbinamento tra sport, spettacolo e turismo è una formula che si integra molto bene con lo spirito giovane e sportivo di questo territorio. La prova valevole per la Coppa del mondo WES non è solo una competizione, ma anche un’occasione straordinaria per gli appassionati di e-bike di molte nazionalità di incontrarsi, condividere la loro passione e celebrare lo spirito dello sport all’aria aperta. Ci si attende un pubblico numeroso già da questa prima assoluta, quindi uno spettacolo a 360 gradi per tutti, con musica, street food e tanto altro, in un paddock pieno di novità e possibilità di incontrare i migliori piloti della specialità.

Per ulteriori info:
worldebikeseries.com
motoclubarco.it/index.php/en/