Il quarto giorno di gare (il terzo in cui si assegnano medaglie) dei Campionati Europei MTB a Cheile Grădiștei in Romania saluta ancora un azzurro sul podio. La junior Giada Martinoli, già protagonista ieri nel Team Realy ieri, giunge terza nella prova dominata dalla slovena Serkezi e si mette al collo la seconda medaglia personale.

La 18enne di Cittiglio, già diverse volte sul podio in gare internazionali in questa stagione, ha ceduto ad una scatenata Marusa Sekezi e all’avversaria di sempre, la svizzera Lara Liehner. Brava però a non rimanere vittima dello squadrone elvetico, in grado di classifica nell’ordine di arrivo altre due ragazze alle sue spalle, staccate di oltre 20″.

La gara della mattina, contrassegnata dal tempo buono e da un percorso più scorrevole, ha visto la slovena Serkezi fare praticamente gara a se. La Liehner è stata l’unica che ha provato a contenere il distacco, lanciandosi all’inseguimento solitaria. Alle sue spalle la nostra Martinoli ha pedalato con l’altra elventica Furrer fino al secondo giro, per poi lasciarla al suo destino e volare indisturbata verso il podio.

Al termine del terzo giro la Serkezi si è andata a prendere la sua seconda medaglia d’oro di questi Europei dopo quella dello short track. A 1’36 è giunta la Liehner, a 2’06” la Martinoli. Completano il piazzamento delle azzurre Giulia Rinaldoni, 12^ e Mirtò Mangiaterra, 24^.

Classifica
1. ŠERKEZI Maruša Tereza (Slovenia) – 01:05:45
2. LIEHNER Lara (Svizzera) – 01:07:16
3. MARTINOLI Giada (Italia) – 01:07:50
4. STÄDLER Sirin (Svizzera) – 01:08:13
5. FURRER Muriel (Svizzera) – 01:08:53
6. TSCHUMI Chloe (Svizzera) – 01:09:37
7. BRUCHNER Regina (Ungheria) – 01:09:48
8. GRET Noémie (Svizzera) – 01:09:58
9. HUBER Lina (Germania) – 01:10:15
10. GOTTWALDOVÁ Amálie (Repubblica Ceca) – 01:10:20
12. RINALDONI Giulia (Italia) – 01:10:40
24. MANGIATERRA Mirtò (Italia) – 01:14:42
Prima delle ragazze si era celebrato il campionato europeo juniores, con il successo del danese Nikolaj Hougs, davanti al ceco Krystof Bazant e allo svedese Nils Johansson.

Tommaso Bosio è il primo degli italiani, ottavo. Elia Rial è 15° e Mattia Stenico 16°.

Classifica
1 HOUGS Nikolaj (Danimarca) – 01:08:04
2 BAŽANT Kryštof (Repubblica Ceca) – 01:08:29
3 JOHANSSON Nils (Svezia) – 01:08:48
4 FRIEDL Anatol (Austria) – 01:08:48
5 VAN LEE Sverre (Belgio) – 01:08:59
6 SOMMER Sven (Svizzera) – 01:09:13
7 FRANCO GALLEGO Hugo (Spagna) – 01:09:27
8 BOSIO Tommaso (Italia) – 01:09:32
9 TESTE Lucas (Francia) – 01:09:33
10 HALTER Nicolas (Svizzera) – 01:10:19
15 RIAL Elia (Italia) – 01:11:09
16 STENICO Mattia (Italia) – 01:11:21
Nel pomeriggio la gara degli U23 vinta dallo svizzero Finn Treuler davanti al connazionale Luke Wiedmann e al francese Luca Martin.

Primo degli italiani Elian Paccagnella, nono a 3’01. Matteo Siffredi è giunto 21°.

Classifica
1 TREUDLER Finn (Svizzera) – 01:10:08
2 WIEDMANN Luke (Svizzera) – 01:11:10
3 MARTIN Luca (Francia) – 01:11:31
4 LILLO Dario (Svizzera) – 01:11:47
5 KRAYER Lennart-jan (Germania) – 01:12:05
6 SCHEHL Paul (Germania) – 01:12:18
7 MUSY Yannis (Francia) – 01:12:44
8 SØLVHØJ Vedersø Oliver (Danimarca) – 01:12:56
9 PACCAGNELLA Elian (Italia) – 01:13:08
10 HUDYMA Oleksandr (Ucraina) – 01:13:08
21 SIFFREDI Matteo (Italia) – 01:15:52
MEDAGLIERE
Svizzera: 2 ori, 4 argenti, 3 bronzi
Danimarca, Slovenia: 2 ori
Francia, Germania: 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
Gran Bretagna: 1 oro, 1 argento
Italia: 1 oro, 2 bronzi
Olanda, Repubblica Ceca: 1 argento
Norvegia, Svezia, Ucraina, Ungheria: 1 bronzo
PROGRAMMA
DOMENICA 12 MAGGIO
10.30-12.00 – XCO Donne U23
13.00-14.40 – XCO Donne Elite
16.00-17.40 – XCO Uomini Elite