Il Toscano Enduro Series di mountain bike torna di nuovo al mare per la gara di Livorno e dopo 3 anni di stop lo fa alla grande con un percorso rinnovato che mette alla prova gli atleti sulle speciali più belle della zona tra la zona della Valle Benedetta con il “Bilancino” e il mitico “marcio” dove si spera che non piova, ed il nome vi lascia immaginare il perché……. Poi le ultime 2 “Frassini” e “Canyon” che da Montenero si tuffano direttamente sugli scogli di Calafuria prima di tornare sul palco dell’ippodromo a 200 metri dalle onde del Tirreno.

Partenza alle 9 appunto dall’ippodromo da dove gli atleti si muoveranno per il primo trasferimento verso la cima della Valle Benedetta da dove come detto parte la prima prova speciale alle 10.05, poi il Marcio che si può vedere salendo dalla strada alle 11.10 per continuare con i Frassini alle 12.25 per completare l’ultima appena sopra al ponte di Calignaia al Romito alle 13.20
4 speciali molto ben assortite sia per tipologia che per lunghezza, la prima molto flow in mezzo al bosco, la seconda fitta di tornanti su un fondo di rocce metalliche, la terza, e la quarta che, come detto all’inizio sono delle picchiate dalla cima della scogliera direttamente al mare. 42km di percorso di cui circa 10 di speciali con 1150 metri di dislivello in un panorama fantastico tra la macchia mediterranea ed il mare con il plus di poter fare il bagno a fine gara, e non certo in vasca …….
Dopo l’enorme successo di iscritti delle prime 2 gare le iscrizioni hanno già superato i 450 atleti registrati e si prevede quindi un altro grande pienone anche grazie alla possibilità di lasciare finalmente contente mamme e signore sulla spiaggia mentre gli atleti e le atlete saranno a combattere lungo i sentieri.
Gran lavoro dei ragazzi dei Mushrooms sul percorso già tutto perfettamente preparato e frecciato in modo da permettere fin da subito agli atleti di iniziare a provare ed allenarsi, per tenere fede anche alla funzione formativa del TES che pur essendo un campionato di alto livello costituisce contemporaneamente un primo banco di prova per chi inizia ad avvicinarsi alla specialità sia con le muscolari che con le ebike.
Nel frattempo il comitato direttivo del TES si è impegnato per dare ancora più contenuto alle gare del circuito con premi sempre più importanti grazie in primis al Main Sponsor Yamaha che si è messa a fianco del TES per testare e far testare le sue eccezionali E Bike. Oltre al prestigioso marchio giapponese sono riconfermate Ufo Plast che torna ad essere presente nel mondo bike con il suo abbigliamento e le protezioni che tutti ricordiamo al massimo livello e Vittoria Tyres che con i suoi pneumatici ad alte prestazioni aiuta coloro che vogliono riuscire a scalare il podio. Fa il suo ingresso anche PROAction sport che fornisce tutti i prodotti adatti all’integrazione alimentare degli atleti e ritornano Chamaleon Skin con le sue pellicole protettive per i telai, Scrimmage Socks, Prato Freeride, DRC Wheels, Esseci stampa, FT pro e il birrificio artigianale TopTa che come sempre inonderà di birra tutti i partecipanti con il proprio stand dedicato proprio di fronte alla partenza.