Fox Racing pone da sempre la sua attenzione non solo sull’abbigliamento ma anche sulla sicurezza e lo fa offrendo una gamma incredibilmente vasta per andare incontro alle preferenze dei biker. In ambito più gravity lo scorso dicembre ha presentato il nuovo Dropframe Pro, che ci ha poi inviato per un test insieme alla maschera Vue Core.

DESCRIZIONE

Casco Dropframe Pro

Fox Racing ha introdotto aggiornamenti significativi al Dropframe Pro, il casco aperto 3/4 da enduro che adesso sfoggia un’estetica completamente rinnovata ed una serie di funzionalità pensate per migliorare ulteriormente le sue prestazioni.

Grazie alla copertura estesa dell’orecchio, alla regolazione BOA per regolare con precisione la vestibilità e alla tecnologia Mips integrata per proteggere il cervello in caso di impatto, il Dropframe Pro garantisce elevati livelli di sicurezza.

La visiera, compatibile con maschere, è regolabile su 3 posizioni.

Integra un supporto GoPro sottovisiera rimovibile.

Per la ventilazione sfrutta prese d’aria anteriori di dimensioni generose, con un’area progettata per riporre gli occhiali, in combinazione con un profilo di ventilazione e una ridotta area di contatto superficiale per migliorare il raffreddamento.

La chiusura è affidata alla fibbia magnetica FidLock.

Il Dropframe Pro comprende anche una fodera antimicrobica Ionic+ e guanciali per ottimizzare la vestibilità.

Il peso da noi rilevato del Dropframe Pro, in taglia L, è stato di 674 grammi. E’ disponibile in otto diverse colorazioni e nelle taglie S (52-54 cm), M (54-56 cm), L (56-58 cm). In vendita al prezzo di € 279,99.

Maschera Vue Core

La maschera Vue Core è progettata per garantire un campo visivo più ampio possibile e per ridurre le distrazioni provenienti dai lati.

E’ dotata di un morbido telaio in TPU che si adatta al viso per migliorare il comfort. La schiuma a 3 strati è progettata per proteggere gli occhi dal sudore. La montatura esterna in ABS/nylon protegge da terra e detriti e offre una maggiore durata. Il sistema di areazione a 360° assicura freschezza e riduce la formazione di condensa.

La Vue Core sfrutta una lente in policarbonato precurvato stampato ad iniezione, per una nitidezza ottica senza distorsioni, una maggiore resistenza agli urti e protezione dai raggi UVA e UVB.

Per cambiare e rimuovere la lente, la maschera sfrutta il sistema TruLock di Fox Racing. Un sistema con rotazione e sgancio che permette di cambiare la lente rapidamente.

La fascia da 45 mm è dotata di applicazioni interne in silicone anti scivolamento.

Il peso da noi rilevato della Vue Core è stato di 167 grammi. E’ disponibile in due diverse colorazioni ed in vendita al prezzo di € 119,99.

Info: foxracing.it

Distributore per l’Italia: californiasport.info

IL TEST

di Fabio Paracchini

Il casco è giunto nella classica scatola di cartone e protetto da un sacchetto di plastica, sprovvisto quindi di una sacchetta di panno per il riparo e trasporto. All’interno della scatola si trovano anche gli spessori interni per adattarlo perfettamente alla calzata con la testa e la sempre gradita slitta per poter agganciare la GoPro sotto la visiera. Il casco in test è in taglia M (55-59 cm) e dopo un periodo di “assestamento” in cui ho sostituito solo gli spessori sulle guance, in un secondo tempo ho sostituito pure quello all’interno della calotta con quelli più spessi a disposizione, in quanto preferisco avere un casco sempre estremamente aderente. Nonostante questo dettaglio, la calzata è molto comoda perché si possono allargare la parte di “mentoniera” e la sensazione di stabilità raggiunta dell’insieme mi è piaciuta molto. Il fissaggio è molto semplice e prevede una chiusura a bottone a pressione per gli inserti sulle guance e dei velcri molto sottili per la parte sulla calotta. Fox ha applicato dei piccoli adesivi indicanti lo spessore in mm in modo da rendere più semplice “a colpo d’occhio” la scelta degli spessori desiderati.

La visiera dispone di 3 livelli di inclinazione e l’ho sempre usata in posizione intermedia, per una migliore visuale in lontananza; in caso di urto non sono sicuro che si stacchi completamente in quanto il perno sulla calotta è una vite che viene bloccata su un cursore. Grande “plus” è la presenza della chiusura Fidlock, che permette l’aggancio e lo sgancio della chiusura sotto al mento con il massimo della praticità, senza dover togliere i guanti, mentre all’interno troviamo il sistema Mips e la chiusura Boa sulla nuca, anche questa volta senza alcun tipo di spessore che dia più comfort alle persone senza capelli o dai tagli particolarmente corti. 

Il casco è stato usato in buona parte in condizioni quasi estive e con temperature abbastanza elevate, e devo dire che la ventilazione è stata sempre buona, direi quasi inaspettata essendo il modello “chiuso” sulle orecchie e quindi meno “fresco”. Il colore “total black” non aiuta certo nelle risalite sotto al sole, ma non ne ho mai risentito. Sono stato sorpreso anche dalla ricezione dei suoni e dalla voce dei compagni di escursioni, in quanto mi aspettavo che giungessero più “ovattati” e con un feeling simile a quello dei caschi integrali più imbottiti. Come anticipato all’inizio, sostituendo gli spessori ho avuto modo di avere un casco molto stabile sulla testa che mi ha permesso di concentrarmi nelle sezioni in discesa dei giri e non perdere mai la messa a fuoco dei passaggi che si susseguono sui sentieri. La tenuta di posizione della chiusura Fidlock sui nastri è stata buona e non ho quasi mai avuto la necessità di recuperare la tensione dei nastri una volta trovata la posizione desiderata; la chiusura Boa a scatti non ha mai avuto slittamenti indesiderati.

Assieme al casco ci è stata fornita la maschera Vue Core con lente trasparente e 5 strap per una visuale perfetta nelle condizioni di brutto tempo. L’accoppiamento al casco è perfetto in quanto la parte frontale del casco non è bassa da premere sul telaio della maschera e permette quindi una respirazione normale. La lente singola non è forata per permettere un flusso d’aria frontale ma ha un trattamento antiappannante che si è rivelato funzionale. Nonostante l’impegno per realizzare una lente con una grande visione periferica, la presenza dei perni di fissaggio degli strap è avvertibile ma solo quando si pedala a velocità basse o moderate, mentre a velocità più elevate il campo visivo “a fuoco” è molto più ristretto e quindi i perni si notano meno.

La stabilità della maschera sul casco mi è piaciuta molto in quanto la fascia elastica è molto alta e anche se all’interno è presente solo una linea di silicone antiscivolo, è di sezione sufficiente. Nelle sezioni pedalate, ho ruotato la maschera di 180 gradi rispetto al viso, in modo da avere l’elastico sulla parte frontale del casco sotto alla visiera e la lente sulla nuca: anche in questo caso la stabilità è stata buona e non ho mai dovuto ricorrere a un riposizionamento. Per quanto riguarda la pulizia (o la sostituzione) della lente, Fox ha ideato un sistema molto pratico di sgancio dalla montatura in modo da poterla detergere senza bagnare la parte in spugna a contatto con il viso, che risulta morbida e molto efficace nel trattenere il sudore.

Nel complesso posso dire di essere soddisfatto del casco, nonostante l’accoppiamento tra la calotta esterna e la parte interna in polistirolo pressato con una finitura migliorabile e la mancanza di spessorini sulla chiusura sulla nuca, oltre che della sacchetta di trasporto; per quanto riguarda la maschera è apprezzabile la possibilità di avere uno sgancio rapido della lente e una visuale periferica molto ampia. Ritengo che i prezzi proposti siano in linea e corretti per la qualità dei prodotti.