Il top di gamma Adventr SE, come gli altri allestimenti a catalogo, si propone come un’elegante e performante e-bike vestita con tutto quello che serve per qualsiasi tipo di spostamento. Che siano le commissioni quotidiane, il classico pendolarismo, una gita tra i boschi, non è importante, Adventr SE è pronta a tutto. Obiettivo: sfidare la gravità, in ogni sua forma, dagli ambienti urbani a quelli extra-urbani.

La versatilità è di fatto la caratteristica principale della serie Adventure di Haibike, esaltata ancora di più dal modello top di gamma, per una famiglia di quattro modelli disponibili in colori differenti e con un ampio range di prezzo. Tutte e quattro le e-bike “equipped” condividono il raffinato telaio in alluminio biammortizzato con 140 mm di corsa al posteriore e all’anteriore.

Adventr SE nel dettaglio
Il cuore di Adventr SE è il motore Yamaha PW-X3 di ultima generazione, compatto e leggero (2,7 kg) con una coppia massima di ben 85 Nm, cinque livelli d’assistenza, e una lunga autonomia assicurata dalla batteria integrata e rimovibile da 720 Wh.

Le sospensioni sono Fox, con forcella 34 Float AWL e ammortizzatore Float DPS Performance EVOL, entrambe regolabili ad aria e con escursione alla ruota di 140 mm. La trasmissione SRAM GX Eagle a 12 velocità non pone limiti in salita, con tutta la solidità offerta da un prodotto nato per il mountain biking vero. Così come i freni Magura MT5 dotati di dischi da ben 203 mm all’anteriore e al posteriore.

Il resto delle specifiche strizza l’occhio al mondo urban, con pneumatici veloci ma dal buon grip Schwalbe Johnny Watts Performance 60-662, manubrio Haibike per un controllo totale, e comoda sella Prologo Prowim W400.

Ovviamente non possono mancare un impianto luci Litemove AE-130/AXA Juno alimentato dalla batteria della e-bike, un portapacchi posteriore compatibile con il carro ammortizzato Easylife Lowrider Adventr FS, un set di parafanghi Curana Apollo 75, e l’immancabile cavalletto Ursus Mooi.

Versatilità per tutti
Per sperimentare la versatilità di Adventure, non è necessario optare per l’allestimento SE, che rappresenta il top di gamma. Anche gli altri tre modelli presenti nel catalogo, Adventr FS 11, Adventr 9 e Adventr 8, offrono le stesse straordinarie prestazioni. Venduti a prezzi più accessibili e con equipaggiamenti diversi, mantengono l’anima della polivalente serie di e-bike biammortizzate.

Versioni e prezzi
Adventr SE: 6.499,00 € per maggiori informazioni clicca qui.
Adventr FS 11: 5.799,00 € per maggiori informazioni clicca qui.
Adventr 9: 4.999,00 € per maggiori informazioni clicca qui.
Adventr 8: 4.499,00 € per maggiori informazioni clicca qui.
Qui gli altri articoli su Haibike