Nel cuore della pittoresca Montmartre, a Parigi, si è svolta la prova di apertura di Coppa del Mondo XC Eliminator 2024, con battaglie emozionanti su un percorso di gara ricco di azione. Le strade acciottolate e i monumenti iconici hanno posto le basi per un’emozionante competizione che ha tenuto gli spettatori con il fiato sospeso nella Basilica del Sacro Cuore. In conclusione, il campione europeo UEC, Ede-Karoly Molnar, ha ottenuto la sua prima vittoria nella Coppa del Mondo in un intenso sprint finale, mentre la campionessa tedesca Marion Fromberger ha conquistato la vittoria ottenendo la prima maglia di leader della Coppa del Mondo di questa stagione.

Dopo aver fatto segnare il miglior tempo nelle prove cronometrate di qualificazione, la campionessa tedesca Marion Fromberger ha impressionato in tutte le manche, per poi brillare nella grande finale, in quella che è stata un’avvincente battaglia con la campionessa del mondo Gaia Tormena nella gara femminile.

L’italiana ha lottato duramente, dimostrando la sua notevole abilità per tutta la gara, ma Marion Fromberger non si è arresa ed entrambe si sono affrontate testa a testa. La mossa decisiva della campionessa tedesca dopo la salita l’ha spinta davanti alla concorrenza, mantenendo la posizione, fino a conquistare il primo posto, con Gaia Tormena che si è assicurata un meritato secondo posto. La francese Margaux Borrelly ha sorpreso il pubblico di casa e ha concluso con un rispettabile terzo posto, mentre l’olandese Annemoon van Dienst si è dovuta accontentare del quarto posto. La campionessa panamericana Iara Caetano Leite ha vinto la piccola finale e ha completato la top five.

È andata davvero bene, non mi aspettavo di iniziare la stagione così bene”, ha sorriso Marion Fromberger. “È fantastico vincere a Parigi in questo luogo scenografico di fronte al Sacro Cuore a Montmartre. Sono felice di indossare la prima maglia di leader, ma è stata una battaglia dura, perché Gaia Tormena ha reso la gara davvero dura. Dopo aver sceso le scale, pensavo che la gara fosse finita, ma ho continuato a spingere ed è andata bene”.

Classifica femminile

1. Marion Fromberger (GER)
2. Gaia Tormena (ITA)
3. Margaux Borrelly (FRA)
4. Annemoon van Dienst (NED)
5. Iara Caetano Leite (BRA)

Thibaut Kahlhoven ha avuto un inizio brillante nelle prove a cronometro di qualificazione maschili in casa, facendo segnare il miglior tempo, ma è stato escluso in uno sprint serrato tra Ede-Karoly Molnar e il collega francese Loïc Tournillon nei quarti di finale.

Nella finale maschile, Ede-Karoly Molnar ha impressionato ancora una volta con una prestazione sensazionale, ottenendo la sua prima vittoria in assoluto in Coppa del Mondo UCI in una battaglia allo sprint estremamente serrata. Molnar ha dovuto affrontare la forte concorrenza dello svedese Edvin Lindh e del campione sloveno Jakob Klemencic. Con un potente lancio in bici sul traguardo, si è assicurato una vittoria storica davanti a Edvin Lindh. Il campione sloveno Jakob Klemencic si è dovuto accontentare del terzo posto, mentre Titouan Perrin-Ganier, campione del mondo UCI, è stato acclamato per il suo quarto posto.

Titouan Perrin-Ganier ha commentato: “Le gare sono state estremamente dure, ma il pubblico entusiasta e l’iconico luogo di gara nel mio paese d’origine hanno reso lo spettacolo davvero indimenticabile, quindi posso essere molto felice dopo la giornata di oggi. È solo l’inizio della stagione, quindi concentriamoci sul prossimo appuntamento a Barcellona”. Il compagno di squadra di Perrin-Ganier, Simon Gegenheimer, ha vinto le piccole finali e ha completato il podio al 5° posto.

Penso che sia uno dei giorni più belli della mia vita. Alla fine ho vinto una Coppa del Mondo UCI. Non vedo l’ora di difendere la mia maglia di leader, ma è anche la prima gara, quindi può succedere di tutto nei prossimi round, ma farò del mio meglio”, Ede-Karoly Molnar si è goduto la vittoria. “È davvero speciale vincere il mio primo round di Coppa del Mondo UCI con la maglia di Campione Europeo UEC. Non vedo l’ora che arrivi il resto della stagione”.

Classifica maschile

1. Ede-Karoly Molnar (ROU)
2. Edvin Lindh (SWE)
3. Jakob Klemenčič (SLO)
4. Titouan Perrin-Ganier (FRA)
5. Simon Gegenheimer (GER)

Con il prossimo round già dietro l’angolo e un’altra opportunità per scuotere la classifica, il secondo round della Coppa del mondo UCI Mountain Bike Eliminator 2024 a Barcellona, in Spagna, il prossimo fine settimana, con un nuovo percorso di gara, promette niente di meno che una scarica di adrenalina .