Iniziamo la rassegna delle novità mtb presentate quest’anno. Partiamo dal segmento cross country / trail ride, che comprende hardtail e full suspended con escursioni fino a 130 mm. Cliccando sul nome del modello andrete direttamente al relativo articolo di presentazione.
BH Lynx SLS

La Lynx SLS è una piattaforma XC che esteticamente sembra quasi una hardtail e che propone escursioni contenute ed un peso altrettanto contenuto. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 6.299,90
CANNONDALE Scalpel

Telaio ridisegnato ed escursioni aumentate per la nuova Scalpel di Cannondale, che si propone per l’XC più spinto, fino ad arrivare quasi al trail ride, vista la possibilità di montare reggisella telescopici di lunghe escursioni. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 4.299
IBIS Ripley

La Ripley di Ibis riceve una serie di aggiornamenti tra cui un vano portaoggetti interno al telaio, la possibilità di adottare ruote miste (29″ anteriore e 27.5″ posteriore), geometrie più slanciate e maggiore compatibilità con ammortizzatori a molla. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da $ 4.999

Trail ride ma anche XC? È quello che propone Lee Cougan con la sua nuova Crossfire Trail, piattaforma che si pone al confine tra le due discipline. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 5.249
SPECIALIZED Chisel

Sembrerebbe proprio la versione in alluminio della Epic 8, ma in realtà la nuova Chisel di Specialized ha una personalità tutta sua e soprattutto un telaio in alluminio che la rende molto più abbordabile della Epic 8 nonostante caratteristiche tecniche molto simili. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 2.600
SPECIALIZED Epic 8

La nuova Epic 8 sfoggia escursioni da 120 mm ad entrambe le ruote, geometrie progressive ad il nuovo Flight Attendant di RockShox per il controllo elettronico delle sospensioni. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 5.200
SPECIALIZED Epic 8 EVO

La nuova Epic 8 EVO è l’anello di congiunzione tra il cross country ed il trail ride, con una forcella da 130 mm di corsa, geometrie più aggressive ad il nuovo Flight Attendant di RockShox per il controllo elettronico delle sospensioni. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 5.200
TREK Procaliber Carbon

La nuova Procaliber di Trek riceve un aggiornamento radicale, riguardante l’abbandono della tecnologia IsoSpeed a favore del nuovo sistema IsoBow, progettato per garantire maggior comfort e trazione sulle asperità. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 2.049
TREK Top Fuel

La Top Fuel arriva alla sua 4^ generazione con questo nuovo modello che sfoggia un telaio più leggero con un nuovo Mino Link per variare le geometrie ed escursioni dedicate al trail ride. (leggi l’articolo completo)
Prezzi: da € 2.869