Quando si parla di chiave dinamometrica si è abituati a pensare ad un attrezzo non proprio tascabile, tuttavia Granite Design recentemente ci ha stupiti presentandone una che effettivamente è possibile trasportare anche in una tasca o addirittura legarla alla cintura, tanto è di dimensioni ridotte. L’abbiamo messa alla prova per vedere se anche le sue funzionalità sono altrettanto ridotte.

DESCRIZIONE

Si chiama RocknRoll TQ la nuova chiave dinamometrica presentata in inverno da Granite Design e pensata per i ciclisti che richiedono precisione in ogni attività di manutenzione, soprattutto quando sono in movimento.

E’ dotata di un sistema a cricchetto, per favorire le operazioni di serraggio ma anche di allentamento.

La funzione di coppia copre una gamma di serraggio da 2 Nm a 10 Nm, con una precisione del +/-15%.

Il kit comprende 10 punte, che coprono dimensioni da 2 a 8 mm esagonali, con l’aggiunta delle punte Torx T20 e T25 e cacciavite a croce PH2. Il kit comprende anche un’asta di prolunga per raggiungere facilmente i punti inaccessibili.

Il tutto è contenuto in un astuccio in tessuto poliestere 600D con chiusura a velcro e dimensioni pari a 150 x 55 x 35 mm. Astuccio che consente anche il trasporto di altri oggetti essenziali come false maglie, chiave per rimuovere il nucleo della valvola o persino un AirTag Apple.

L’astuccio è dotato di un anello di fissaggio e si integra perfettamente con la tracolla Rockband di Granite Design.

Il peso da noi rilevato del RocknRoll TQ è stato di 187 grammi. E’ disponibile nei colori nero, grigio, rosso, verde ed in vendita al prezzo di € 65.

granite-design.com

IL TEST

di Amedeo Liguori

Le dimensioni della chiave dinamometrica sono particolarmente contenute, ma anche l’astuccio che contiene tutto il kit è compatto e leggero, il che rende il RocknRoll TQ estremamente pratico da trasportare. Volendo lo si può agganciare anche alle fasce dello zaino, vista la presenza di un passante, ma stando attenti poi a non perderlo quando si sgancia lo zaino. In aggiunta l’astuccio è molto utile a custodire sia la chiave che le varie punte in dotazione senza rischio di eventuali perdite. In questo modo ci si può garantire la presenza di questa chiave dinamometrica in ogni situazione, ad esempio quando si deve affrontare un viaggio con la bici.

Nonostante il peso e le dimensioni ridotte, il RocknRoll TQ si è dimostrato particolarmente robusto nell’utilizzo prolungato nel tempo. La chiave appare molto solida e ben rifinita, così come le punte in dotazione. La chiave è pratica da maneggiare e si fa apprezzare la presenza del sistema a cricchetto, che facilita le operazioni senza dover stare a rimuovere e reinserire continuamente la punta nella vite da serrare in fase di avvitamento.

L’utilizzo della chiave dinamometrica è diverso da quelle alle quali siamo ormai abituati ma alquanto semplice. Si inizia a serrare utilizzando la chiave ma senza raggiungere il completo serraggio. Infatti quando il serraggio sta per essere raggiunto occorre impugnare l’estremità dell’utensile e continuare a serrare fino a che nella scala graduata viene evidenziato, con la colorazione bianca, il valore di coppia da applicare e a quel punto si arresta il serraggio.

Si tratta in sostanza di un sistema di serraggio meno elaborato delle consuete chiavi dinamometriche ma pur sempre valido. La scala graduata presenta un’ottima leggibilità. Le tacchette di incremento sono ben definite ed aiutano a capire facilmente e visivamente la corrispondenza con l’indicatore mobile che viene azionato dal pomello. In questo modo mi sono sempre accertato facilmente del corretto valore di serraggio impostato.

Visto il prezzo contenuto e l’ottimo stato in cui si trovano tuttora sia la chiave che le punte al termine del lungo periodo di test, il RocknRoll TQ conferma un’elevata qualità costruttiva, per questo motivo lo consiglio senza alcun dubbio al biker che desidera prendersi cura della propria bici e dei suoi componenti senza dover affrontare un esborso considerevole.