Dai sentieri di montagna alle strade forestali, qui si celebra il trail riding, l’interpretazione più turistica della mountain bike, e chi è alla ricerca della giusta compagna di viaggio non può che restare affascinato dalla Big.Trail 500 di Merida. Un’alternativa hardtail ad alte prestazioni rispetto alle mountain bike full-suspension, anche quando la guida si fa più ardua.
Nonostante si possa ritenere che le “dual” rappresentino la scelta più immediata, i motivi per preferire una hardtail sono diversi: è più facile da montare, richiede meno manutenzione e, fattore non indifferente, è più economica. Soprattutto per i biker più giovani, inoltre, una hardtail da trail è un’ottima bici per migliorare la tecnica, esigendo sui sentieri una maggiore precisione e pulizia di guida rispetto a una con ammortizzazione posteriore.
La geometria della Big.Trail 500 è pensata per il trail riding. Il reach lungo, abbinato a un angolo di sterzo di 65,5° (lo stesso su cui si basano molte delle attuali bici da enduro) e in relazione a un angolo sella ripido, la rendono una solida discesista anche quando il terreno è disseminato di radici e rocce, pur mantenendo notevoli capacità di arrampicata.
E per tutta risposta, Merida ha scelto di collocare una forcella da 140 mm che agevola la guida in discesa e nei tratti impegnativi di single track. Il tubo sella extra corto e il tubo orizzontale molto inclinato, inoltre, permettono di ottenere un’altezza di appoggio bassa e di montare dei forcellini dropper a lunga escursione. Grazie all’altezza super ridotta, il biker è incoraggiato a scegliere la taglia del telaio in base alle caratteristiche di guida preferite, piuttosto che all’altezza del corpo: chi cerca maggiore stabilità in velocità può optare più la taglia più grande, mentre chi predilige l’agilità può optare per taglia più piccola.
La Big.Trail 500 monta ruote da 29”, con spazio per pneumatici da trail fino a 2,5″. La combinazione di ruote 29er e questi pneumatici assicura aderenza in curva e in salita, mentre il volume degli pneumatici e la capacità di rotolamento delle ruote conferiscono un comfort e una stabilità extra. L’ampio spazio per gli pneumatici è consentito da una linea di catena da 55 mm, un aspetto rilevante durante le manovre estreme o in condizioni di fango, in modo che il copertone non tocchi la catena o i foderi.
La Big.Trail 500 di Merida rappresenta una novità per il mercato italiano, dove sarà presto disponibile a un prezzo consigliato al pubblico di 1.590,00 euro, e verrà mostrata al pubblico in anteprima assoluta durante IBF, l’Italian Bike Festival 2023 di Misano Adriatico (dal 15 al 17 settembre).
Per maggiori informazioni www.merida-bikes.com/it-it
Qui gli altri articoli su Merida