L’ultima gara di questa lunga domenica di Coppa del Mondo XCO a Pal Arinsal, Andorra, ha visto sul campo i 112 ragazzi Elite, che hanno percorso 7 giri del tracciato di 4,2 km. Un tracciato ormai provato dalle piogge che hanno caratterizzato l’intera giornata.

E non solo la pioggia ma anche il freddo è stato protagonista di questa gara, lo dimostra la presenza di diversi top rider al via che indossavano il gilet sopra la maglia. Come nello Short Track di venerdì, anche oggi è stato Luca Schwarzbauer a prendere il comando al via, seguito da Mathias Flückiger. I due hanno cercato subito di aprirsi un varco sugli inseguitori, tra i quali c’era anche Luca Braidot, mentre dietro Tom Pidcock ha guadagnato già diverse posizioni.

Nel 2° giro, poi, Flückiger ha provato ed è riuscito a scavalcare il tedesco. Intanto Nino Schurter ha dovuto fermarsi nell’area tecnica a causa di una foratura. Mathias Flückiger oggi sembrava in splendida forma, visto che a metà gara guidava la gara con oltre 40 secondi sugli inseguitori, che erano Jordan Sarrou, Luca Schwarzbaumer, Thomas Griot e Tom Pidcock che all’inizio del 5° giro era già in 5^ posizione mentre intanto Luca Braidot transitava all’11° posto.

Nonostante le pessime condizioni del tracciato, Flückiger è riuscito a mantenere alta la concentrazione, arrivando all’inizio dell’ultimo giro con un vantaggio sugli inseguitori che ormai si era affievolito. Alle sue spalle c’era Thomas Griot a meno di 10 secondi e con il forte desiderio di vincere la sua prima gara di Coppa del Mondo. Ma abbiamo già detto che oggi Mathias Flückiger era in splendida forma e lo ha confermato fino al traguardo, tagliandolo vittorioso con un vantaggio di 23 secondi, una vittoria che arriva dopo più di un anno dall’ultima.

Seconda posizione per Thomas Griot, per lui si tratta del miglior piazzamento in Coppa del Mondo e terzo un arrembante Tom Pidcock che è riuscito nel finale a scavalcare Jordan Sarrou.
Classifica
- FLÜCKIGER Mathias – SUI – THÖMUS MAXON 1:28:03
- GRIOT Thomas – FRA – CANYON CLLCTV 1:28:26 +0:23
- PIDCOCK Thomas – GBR – INEOS GRENADIERS 1:28:47 +0:44
- SARROU Jordan – FRA – TEAM BMC 1:28:57 +0:54
- SCHWARZBAUER Luca – GER – CANYON CLLCTV 1:29:20 +1:17
- FORSTER Lars – SUI – THÖMUS MAXON 1:29:26 +1:23
- CAROD Titouan – FRA – TEAM BMC 1:29:44 +1:41
- LITSCHER Thomas – SUI – LAPIERRE MAVIC UNITY 1:29:53 +1:50
- DASCALU Vlad – ROU – TREK FACTORY RACING XC 1:30:00 +1:57
- ALBIN Vital – SUI – THÖMUS MAXON 1:30:14 +2:11
11. BRAIDOT Luca – ITA – SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM 1:30:21 +2:18
19. ZANOTTI Juri – ITA – TEAM BMC 1:32:00 +3:57
51. BRAIDOT Daniele – ITA – CS CARABINIERI – CICLI OLYMPIA VITTORIA 1:38:12 +10:09
58. FONTANA Filippo – ITA – CS CARABINIERI – CICLI OLYMPIA VITTORIA 1:40:14 +12:11
83. AGOSTINELLI Alessio – ITA – KTM PROTEK ELETTROSYSTEM -3 giriLAP
COLLEDANI Nadir – ITA – SANTA CRUZ ROCKSHOX PRO TEAM ritirato
Classifica completa
Coppa Del Mondo XCO 2023 – #5 Pal Arinsal – Elite Uomini by MTB-VCO on Scribd