La Scott Endorphin di 27 anni fa era un emblema di tecnologia e design. Forse per questo Scott ha deciso di renderle omaggio con una versione rinnovata che propone anche alcuni componenti in fase prototipale.

La Endorphin è stata la prima mountain bike con telaio in carbonio di Scott. Ora questa versione si presenta per il momento in unico esemplare, ma non è detto che possa in futuro essere presentata sul mercato.


Il team di progettisti si è chiesto come sarebbe l’Endorphin oggi. Partendo quindi dal disegno originale dell’Endorphin del 1997, il telaio è stato ridisegnato con l’approccio 3D disponibile oggi. Le tubazioni sono sovradimensionate ed è stato mantenuto il caratteristico forcellone rigido, che però ha subito un restyling.

Anche l’allestimento è stato adeguato ai trend attuali. Presenta, come detto, alcuni componenti completamente nuovi, come il manubrio Syncros integrato a forma di Y e le ruote Silverton in carbonio.


La grafica propone un richiamo a quella del 1997.

Allestimento
- Telaio: Scott Endorphin Project EVO/AVS
- Forcella: RockShox SID SL Ultimate RD3 Air
- Cambio: SRAM XX SL Eagle AXS Transmission
- Comando: SRAM AXS Pod Ultimate Controller
- Guarnitura: SRAM XX Eagle AXS Transmission
- Movimento centrale: SRAM DUB PF 92 MTB Wide
- Catena: SRAM CN XX SL Eagle Transmission
- Cassetta: SRAM XX SL Eagle XS 1299 Transmission 10-52
- Freni: SRAM Level Ultimate Stealth 4-Piston Disc
- Dischi: SRAM HS2 CL Rotor 180/F, 160/R
- Manubrio: Syncros Fraser iC SL XC Carbon AVS
- Reggisella: Syncros Duncan 1.0 Carbon
- Sella: Syncros Belcarra 1.0 Regular
- Serie sterzo: Syncros – Acros Angle adjust + Cable Routing HS System
- Ruote: Syncros Silverston SL2-30 CL Full Carbon
- Pneumatici: Maxxis Rekob Race / 29×2.4″