La Sennes DH era la proposta Alutech di 10 anni fa per il downhill agonistico, con ruote da 27.5″ e un prezzo di 3000 euro.

Particolarità della Sennes DH era la possibilità di variare la lunghezza del carro, grazie ai due fori presenti sul forcellone. In questo modo era possibile avere un carro più lungo per affrontare percorsi più veloci oppure un carro più corto per una maggiore reattività su tracciati più nervosi.

L’allestimento comprendeva forcella Manitou Dorado Pro, ammortizzatore Manitou Revox Pro e ruote Sun Ringlé A.D.D Pro, ai quali si aggiungeva la trasmissione SRAM X9 a 10 velocità, con guarnitura e*thirteen LG1+ Single, freni Shimano XT BR-M785 con dischi 200/180mm, copertoni Schwalbe Magic Mary SuperG 27.5 × 2.40″, posto guida Answer DH.

Il tutto per un peso complessivo di 15,8 kg, che fa davvero riflettere se si considera che ai giorni nostri questo è il peso medio di una mtb da enduro.

Geometrie

Taglie disponibili:S-M-L
Piantone:420-420-420 mm
Angolo sterzo:63,5°
Angolo piantone:76,5°
Orizzontale virtuale:558-585-612 mm
Altezza movimento centrale:357 mm
Tubo sterzo:120-120-120 mm
Carro posteriore:427,5-440 mm
Reach:416-444-471 mm
Stack:589-589-589 mm
Interasse:1192-1219-1246 mm